IN SARDEGNA SONO STATE SCOPERTE LE CARCASSE DI DUE DELFINI, IMMEDIATAMENTE ATTIVATO L’UFFICIO LEGALE DEL WWF
Nelle ultime settimane, a Orosei in provincia di Nuoro, sono state ritrovate le carcasse sfilettate e mutilate di due tursiopi, rare specie di delfini....
A CAPO TEULADA, L’AREA DI GUERRA, A TERRA E A MARE, USURPATA DAI MILITARI ALLA SARDEGNA ARRIVANO PURE LE PALE EOLICHE. DAVANTI ALLA COSTA, INFATTI, “I SIGNORI DEL VENTO” DELL’AZIENDA SVIZZERA REPOWER HANNO PROGETTATO DI POSIZIONARE UN PARCO EOLICO...
RIPRISTINO DEI FONDALI, CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ, AMPLIAMENTO E MIGLIORAMENTO DELL'EFFICACIA DI GESTIONE DI TRE AREE MARINE PROTETTE DELLA SARDEGNA, CONSIDERATE CRUCIALI PER IL PATRIMONIO ECOSISTEMICO DELL'UNIONE EUROPEA, DEL MEDITERRANEO, DELLA REGIONE
Un piano articolato interesserà alcune aree della Sardegna per...
Processo sul poligono militare di Quirra, in Sardegna
I comandanti, con l’accusa di “omissione dolosa aggravata contro infortuni e disastri”, saranno assolti?
Siamo alle fasi finali del processo contro i veleni del poligono di Quirra, in Sardegna, che dura da sette...
Trattare reati contro l’ambiente come terrorismo ambientale
Gli incendi dei mesi scorsi hanno devastato il patrimonio naturalistico italiano vanno giudicati come “terrorismo ambientale”. «Il Paese è stato interessato in diverse regioni da incendi che hanno devastato boschi e macchia mediterranea,...
ALCUNI COMUNI SARDI PIÙ COLPITI DAL FUOCO RIENTRANO TRA LE ZONE ELEGGIBILI DEI BANDI EUROPEI SUI DANNI CAUSATI DA EVENTI CATASTROFICI.
L’incendio di vastissime proporzioni che recentemente ha devastato la Sardegna, ha sollevato diversi dubbi sugli interessi intercorrenti tra gli...