IN OCCASIONE DELLA FESTIVITÀ DI HALLOWEEN, L’ABBAZIA DI SANTA MARIA DI CERRATE A LECCE ACCOGLIERÀ CENTINAIA DI VISITATORI, TRASFORMANDOSI IN UN PALCOSCENICO DI STORIE E LEGGENDE, CHE ANIMERANNO OGNI ANGOLO DI QUESTO LUOGO MILLENARIO CON RACCONTI DI PAURA, MISTERO...
LA GUARDIA DI FINANZA DI LECCE HA EFFETTUATO UNA SERIE DI SEQUESTRI A SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE IN SEGUITO A CONTROLLI MIRATI NEL TERRITORIO SALENTINO
I rifiuti abbandonati abusivamente nelle periferie o nei terreni incolti costituiscono un grave problema per l’ambiente. Per...
Pale eoliche deturperebbe la visuale dei vigneti
Nel Salento tarantino, il territorio del Primitivo di Manduria ha un legame indissolubile con il mondo del vino. Qui la Dop, negli ultimi decenni, ha guadagnato fette di mercato importanti e conquistato il...
La foca monaca è deceduta il 28 gennaio 2020
Non ce l’ha fatta la piccola femmina di foca monaca, trovata, senza vita, sulle coste del Salento. Si trattava di un piccolo della specie Monachus monachus, l’unica foca dei nostri mari, nonché uno...
Lo stato delle conoscenze tra dati storici e cambiamenti climatici.
Un convegno a Lecce sui cambiamenti climatici
Il convegno si terrà il 24 settembre 2019 al Teatrino Convitto Palmieri (Piazzetta Carducci) di Lecce. Il tema, sempre più sentito dai cittadini, vuole...