venerdì, Luglio 11, 2025

sale

Acqua potabile dal mare. Con la desalinizzazione sfide e opportunità per un futuro sostenibile

LA DESALINIZZAZIONE DELL’ACQUA DI MARE RAPPRESENTA UNA SFIDA NON SOLO TECNOLOGICA MA ANCHE SOCIO-ECONOMICA E AMBIENTALE. PER AFFRONTARE EFFICACEMENTE QUESTO ARGOMENTO È NECESSARIO COMBINARE PROGRESSI SCIENTIFICI E INGEGNERISTICI CON UNA PROFONDA COMPRENSIONE DELLE DINAMICHE ECOLOGICHE E DELLE ESIGENZE UMANE...

Piante più “tolleranti” contro i terreni sterili: la ricerca della Sapienza di Roma

LA SOLUZIONE PER I TERRENI STERILI È NELLE PIANTE STESSE. SECONDO UNA RICERCA DELL'UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA, PER CONTRASTARE IL FENOMENO È SUFFICIENTE METTERE A DIMORA ARBUSTI TOLLERANTI AD ALTE CONCENTRAZIONI SALINE La soluzione contro la sterilità dei terreni,...

Le relazioni tra la SARS-CoV2-19 e il consumo di sale

Un regime alimentare a elevato tenore di sodio può aggravare il quadro proinfiammatorio tipico del SARS-CoV2-19. SARS-CoV2-19 e sodio: i risultati della ricerca Da una recente ricerca pubblicata sulla rivista scientifica internazionale “Journal of Clinical and Laboratory Medicine” emerge una possibile...

Latest News

Il Ponte sullo Stretto di Messina entra nel piano UE per la difesa?

IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA TORNA AL CENTRO DEL DIBATTITO EUROPEO. IL GOVERNO ITALIANO LO PROPONE COME INFRASTRUTTURA...