Il riutilizzo è il reimpiego di un prodotto prima che diventi un rifiuto. Esso si attua quando, dopo una prima fase di consumo, un oggetto continua a essere utilizzato.
IN UN MONDO SEMPRE PIÙ ATTENTO ALL'AMBIENTE, L' "ARTE DEL RICICLO" SI TRASFORMA IN UN'AVVENTURA DI CREATIVITÀ E INNOVAZIONE. DALL'ACQUA CHE SCORRE DAL RUBINETTO AI MATTONI CHE SOSTENGONO LE NOSTRE CASE, OGNI RIFIUTO PUÒ ESSERE CONVERTITO IN RISORSA
L’era...
AVRESTE MAI PENSATO CHE UN BANCALE, UNA DI QUELLE PEDANE DI LEGNO UTILIZZATE DAI TRASPORTATORI E DALLA LOGISTICA, POTREBBE RIVELARSI UN PREZIOSO ALLEATO PER L’AMBIENTE? SECONDO ALESSANDRO INGARRA, LA RISPOSTA È SÌ
Cambiare il mondo con un bancale
Bancali. Solitamente i...
RIC, RESTA IN CIRCOLO PRESENTA A MILANO IL MANIFESTO DEL RIUTILIZZO, IL TAVOLO DI LAVORO PERMANENTE SUL RECUPERO. SI CHIEDE A TUTTI GLI ENTI COINVOLTI DI ATTIVARE SISTEMI DI RIUTILIZZO, ALTERNATIVI ALL’USA E GETTA E DI DIVENTARE CO-PORTAVOCE DELL’INIZIATIVA
Come...
NON SIAMO SULLA BUONA STRADA PER LIMITARE IL RISCALDAMENTO A 1,5°C. SECONDO L'IPCC, LE EMISSIONI MEDIE ANNUE DI GAS SERRA NEL PERIODO 2010-19 SONO STATE LE PIÙ ALTE DELLA STORIA DELL'UMANITÀ
“La Terra non è un'eredità ricevuta dai nostri Padri,ma...
RECUPERARE NUTRIENTI PREZIOSI DA RIFIUTI URBANI, SCARTI AGROALIMENTARI E CENERI VULCANICHE PER PRODURRE BIOFERTILIZZANTI. È QUESTO IL PROGETTO EUROPEO...