martedì, Gennaio 14, 2025

risparmio energetico

Architettura sostenibile nell’Artico. Soluzioni intelligenti per costruire al freddo

L'ARTICO, UNA DELLE REGIONI PIÙ ESTREME DEL PIANETA, PRESENTA SFIDE FORMIDABILI PER L'ARCHITETTURA. LE TEMPERATURE GLACIALI, I VENTI INCESSANTI, LA NEVE PERENNE E LE MUTEVOLI CONDIZIONI AMBIENTALI IMPONGONO L'ADOZIONE DI SOLUZIONI PROGETTUALI INNOVATIVE E ALTAMENTE RESILIENTI. MA COME SI...

Efficientamento energetico nelle scuole, Latina risparmia

GLI INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO EFFETTUATI DALLA PROVINCIA DI LATINA NEGLI ISTITUTI SUPERIORI FA RISPARMIARE ALL'ENTE 245MILA EURO. CONSUMI GIU DEL 35% La Provincia di Latina fa sapere che gli interventi di efficientamento energetico eseguiti negli edifici scolastici di propria...

Case Aler, la riqualificazione architettonica ed energetica

PER LE CASE ALER DI MONZA SI PUNTA ALL'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E ALLA RIQUALIFICAZIONE ARCHITETTONICA. A MONZA PROSSIMI AI LAVORI 95 APPARTAMENTI DI EDILIZIA POPOLARE Le case Aler di Monza saranno interessate da interventi di riqualificazione architettonica ed energetica. Lo...

“Un Minuto di Sostenibilità”, contest di ANTER per le scuole

L’ASSOCIAZIONE ANTER HA LANCIATO IL CONTEST PER LE SCUOLE “UN MINUTO DI SOSTENIBILITA’“, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “IL SOLE IN CLASSE”. IN OCCASIONE DELLA “GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA”, FESTEGGIATA DI RECENTE, LA PREGEVOLE INIZIATIVA AVVICINA I BAMBINI AL CORRETTO UTILIZZO...

“Dare una rete all’ambiente”, progetto EcoGive

L’EVENTO È UNA DELLE TAPPE PER L’ANNO SCOLASTICO 2022-2023 DEL PROGETTO ECOGIVE “DARE PER SALVAGUARDARE L’AMBIENTE IN RETE” (DPSAR). È RIVOLTO ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO Venerdì 21 aprile 2023, dalle ore 10,15 alle 12,30, nell’Aula Magna di...

Gli italiani riducono gli sprechi energetici nelle loro case

ALL'INTERNO DELLE MURA DOMESTICHE, NOVE ITALIANI SU DIECI HANNO RIDOTTO GLI SPRECHI ENERGETICI. IL DATO EMERGE DA UNA RECENTE RICERCA REALIZZATA DALL'ICSR, INTERNATIONAL CENTER FOR SOCIAL RESEARCH, PER CONTO DI SILVI COSTRUZIONI EDILI Gli italiani dicono no agli sprechi energetici....

Consorzio 1 Toscana Nord, tempo di bilanci e di nuovi progetti

RIDURRE I COSTI ENERGETICI, GARANTIRE LA MANUTENZIONE DELLE RETI IDRICHE, INVESTIRE IN ENERGIA PULITA SONO GLI OBIETTIVI CHE IL CONSORZIO 1 TOSCANA NORD SI È PREFISSO PER IL 2023 Tempo di bilanci per il Consorzio 1 Toscana Nord. L’assemblea ha,...

Efficienza energetica: il bando per sostenere le micro e piccole imprese

APERTI IN LOMBARDIA I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER CONSENTIRE ALLE MICRO E PICCOLE IMPRESE DEL SETTORE RICETTIVO DI OTTENERE IL CONTRIBUTO AI FINI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per ottenere il...

L’Ecovillaggio e lo sviluppo di una urbanistica sostenibile

Migliorare il microclima urbano, tutelare la biodiversità e diffondere la cultura ambientale sono gli obiettivi dell’Ecovillaggio di Montale.

“Made Green in Italy” per ridurre l’impatto ambientale

IL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DÀ IL VIA LIBERA AL PROGETTO POLIECO-SPINLIFE PER LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO. CONDOTTO UNO STUDIO DI “ANALISI DEL CICLO DI VITA” PER CONOSCERE L’IMPATTO AMBIENTALE DELLE GRANDI CASSE IN PE E OTTENERE IL...

Latest News

“Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt”. Un percorso che intreccia Natura e Storia. Un omaggio alle storie indiane

IL COLLEGIO MELLERIO ROSMINI DI DOMODOSSOLA OSPITA, FINO AL 2 FEBBRAIO 2025, LA MOSTRA “PASSI SILENZIOSI NEL BOSCO. NICOLA...