martedì, Dicembre 5, 2023

rischio sismico

Reggio Calabria, i Carabinieri reprimono reati ambientali

I CARABINIERI DI REGGIO CALABRIA HANNO SCOPERTO NUMEROSI ATTACCHI AL PATRIMONIO PAESAGGISTICO CALABRESE E SOTTOPOSTO A SEQUESTRO PREVENTIVO DIVERSE ABITAZIONI I Carabinieri di Reggio Calabria, nell’ambito delle attività concernenti la repressione dei reati ambientali, hanno sequestrato una discarica abusiva e...

Gasdotto Sulmona-Foligno, scompariranno 5 milioni di alberi

IL GASDOTTO LINEA ADRIATICA PREVEDE L’ABBATTIMENTO DI MILIONI DI ALBERI NEL TRATTO SULMONA-FOLIGNO. NON SARANNO RISPARMIATE LE AREE PROTETTE Il gasdotto Sulmona-Foligno, parte del progetto del gasdotto Linea Adriatica, provocherà il taglio di almeno cinque milioni di alberi. È una...

Geologi della Puglia dicono NO al Deposito Nazionale

L’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA PUGLIA CONTRARIO AL DEPOSITO NAZIONALE PER I RIFIUTI RADIOATTIVI. SONO TANTI GLI ELEMENTI DI CRITICITÀ, DICONO GLI ESPERTI, CHE CONSIGLIANO DI ESCLUDERE I SITI PUGLIESI DALLE AREE IDONEE AD OSPITARE IL DEPOSITO NAZIONALE. Il 15 marzo...

Mongrassano, le pale eoliche avanzano senza permessi

Continuano senza sosta e senza permessi i lavori per impiantare le pale eoliche sul percorso religioso denominato la "Via del giovane". Sventrata la collina ad alto rischio sismico e idrogeologico Il cammino è un itinerario di interesse escursionistico, naturalistico, storico, religioso,...

Il Presidente e l’Ambiente

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rivolge agli italiani il discorso di fine anno, con un pensiero ai giovani e all'Ambiente. Il discorso di fine anno del Presidente Sergio Mattarella Siamo entrati negli anni venti del nuovo secolo. Si è...

“Questo parco s’ha da fare”

Continuano, a Mongrassano, in Calabria, i lavori per impiantare sei torri eoliche, nonostante irregolarità burocratiche ma, soprattutto, i grossi rischi idrogeologici alimentati dalle forti piogge dei giorni scorsi lavori per impiantare sei torri eoliche “Questo parco s’ha da fare”, anche se...

Mongrassano, proseguono i lavori del parco eolico

Parco eolico "Aia dei venti" di Mongrassano (CS), le irregolarità e le posizioni della Regione Calabria, del MIBAC e della ditta esecutrice dei lavori Produzione di energia elettrica da fonte eolica Fa discutere e solleva dubbi la realizzazione dell’impianto per la...

L’evento sismico in Puglia

L'Italia è un “Paese fragile” la cui fragilità è evidenziata da ogni evento sismico che lo colpisce, dal nord al sud. E la Puglia è una regione sismica? La penisola salentina è stata a lungo ritenuta una regione del...

Diamoci una scossa… senza i Geologi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del presidente dell'Ordine dei Geologi della Puglia Organizzano un evento sulla prevenzione sismica senza i geologi Parafrasando “diamoci una mossa”, gli organizzatori di "Diamoci una scossa!"  dimenticano di invitare i Geologi. Il 30 settembre scorso si è...

Rischio sismico, testo di Sigea in Senato

La ricerca sul rischio sismico curata da Antonello Fiore e Vincent Ottaviani della Società italiana di geologia ambientale (Sigea) è un supplemento digitale al trimestrale della Società “Geologia dell’ambiente”, visionabile sul sito di Sigea. Clicca qui per scaricare il...

Latest News

Un Atlante per contrastare il cambiamento climatico e tutelare la biodiversità

ENEA HA PRESENTATO ALLA COP28 L'ATLANTE DEGLI HABITAT MARINI E COSTIERI. FINALITÀ DEL PROGETTO È SOSTENERE I PAESI IN...