martedì, Dicembre 5, 2023

riforestazione

Biodiversità e riforestazione nella Laguna di Venezia

Un nuovo progetto mira ad aumentare il numero di pesci nella Laguna di Venezia grazie alla sola presenza degli alberi.

Geografia degli alberi fantasma: si salvano solo poche città

SOLO CINQUE CITTÀ METROPOLITANE SU QUATTORDICI SONO RIUSCITE AD ACCEDERE AI FONDI PREVISTI DAL PNRR PER PIANTARE 6,6 MILIONI DI ALBERI ENTRO IL 2024 Quattordici città metropolitane avrebbero dovuto accedere ai fondi del PNRR per piantare 6,6 milioni di alberi...

Giornata Nazionale degli Alberi, a Milano riparte “Forestami”

INIZIA A MILANO LA SECONDA FASE DEL PROGETTO “FORESTAMI” IN CONCOMITANZA CON LA “GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI”. LE PRIME PIANTAGIONI DELLA NUOVA STAGIONE AGRONOMICA INTERESSERANNO LA CITTÀ DI MILANO, MENTRE ALTRE PIANTE SARANNO SISTEMATE NEI COMUNI DELLA CINTA METROPOLITANA...

Verde pubblico, un modello di gestione per ridurre costi e incendi

GESTIRE IL VERDE PUBBLICO LIMITANDO I COSTI E CONTRASTANDO IL DEGRADO È L’OBIETTIVO DEI RICERCATORI ENEA Si chiama Green Cal ed è il modello di calcolo dell’ENEA che pianifica gli interventi nelle aree verdi cittadine. Contrasta anche il degrado e il rischio...

Eritrea, la riforestazione è un esempio da imitare

GRAZIE A UNA INIZIATIVA DEL GOVERNO, L’ERITREA STA RIFORESTANDO IL PAESE. SONO SPUNTATI GIÀ 27MILIONI DI ALBERI NUOVI Sin da quando nel 1991 diventa indipendente, il Paese si rende conto della necessità di mantenere il verde, proteggere gli ecosistemi, e...

Produzione tabacco: danni ambientali, sfruttamento minorile

ZIMBABWUE, PER RACCOGLIERE LE FOGLIE DI TABACCO I PICCOLI COLTIVATORI ESPONGONO I MINORI A RISCHI PER LA LORO SALUTE. L’ESSICCAZIONE DELLE FOGLIE, INOLTRE, CAUSA ENORMI DANNI ALL’AMBIENTE Nello scorso mese di marzo, sono state aperte le aste per la vendita...

L’Ecovillaggio e lo sviluppo di una urbanistica sostenibile

Migliorare il microclima urbano, tutelare la biodiversità e diffondere la cultura ambientale sono gli obiettivi dell’Ecovillaggio di Montale.

Giornata Nazionale del Polline, le iniziative in Italia

IL 21 MARZO, PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA, SI CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE DEL POLLINE (G.N.P.). PER L’OCCASIONE, QUEST’ANNO È STATA ORGANIZZATA UNA WEB CONFERENCE CHE SARÀ TRASMESSA SUL CANALE YOUTUBE DI ISPRA La Giornata Nazionale del Polline (GNP) sarà dedicata...

Condivide et Albera: pregi della riforestazione urbana

Nasce nella città di Roma il progetto di riforestazione urbana “Condivide et Albera” per migliorare la qualità di vita dei cittadini.

Piantala subito: missione riforestazione del pianeta

"Piantala subito" è l'iniziativa organizzata in occasione della giornata Nazionale degli alberi per riforestare il pianeta. Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, evento fortemente voluto dal Ministero dell'Ambiente nel 2011, che ogni anno celebra tutte le...

Latest News

Un Atlante per contrastare il cambiamento climatico e tutelare la biodiversità

ENEA HA PRESENTATO ALLA COP28 L'ATLANTE DEGLI HABITAT MARINI E COSTIERI. FINALITÀ DEL PROGETTO È SOSTENERE I PAESI IN...