giovedì, Aprile 24, 2025

riciclo rifiuti

Roma fa “Ding Dong”. Le campane bilaterali della differenziata risuonano in stereo

ROMA SEGNA UN’IMPORTANTE TAPPA VERSO UNA GESTIONE PIÙ EFFICIENTE E SOSTENIBILE DEI RIFIUTI CON L’INTRODUZIONE DI DUEMILA CAMPANE BILATERALI DI NUOVA GENERAZIONE. QUESTI CASSONETTI, GIÀ TESTATI CON SUCCESSO IN PRECEDENTI SPERIMENTAZIONI, RAPPRESENTANO UN’EVOLUZIONE SIGNIFICATIVA NEL PANORAMA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA Le...

L’UE vieta l’esportazione dei rifiuti verso i Paesi extra europei

LA COMMISSIONE AMBIENTE UE HA PREVISTO UNA STRETTA SULL'EXPORT DEI RIFIUTI PLASTICI VERSO PAESI EXTRA UE. SARÀ UN’OPPORTUNITÀ PER L’ECONOMIA CIRCOLARE E UN DURO COLPO AI TRAFFICI ILLECITI L’Europa fa scelte di rottura sull’export dei rifiuti. Il Parlamento Europeo ha...

Cooking Quiz, il concorso per gli Istituti Alberghieri  

TORNA IL COOKING QUIZ, IL CONCORSO DIDATTICO NAZIONALE RISERVATO AGLI ISTITUTI ALBERGHIERI D’ITALIA. TRA LE MATERIE DI STUDIO, CORRETTA ALIMENTAZIONE, ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL TERRITORIO, LA LOTTA ALLO SPRECO ALIMENTARE, CORRETTE MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA Riparte con grande entusiasmo il Cooking Quiz,...

Fertilizzanti innovativi ecosostenibili a base di materie prime di recupero

LA RICERCA DI UNIMORE CONSISTE NELL’INGEGNERIZZARE UN NUOVO SISTEMA INTEGRATO MEDIANTE L'APPLICAZIONE SINERGICA DI FERTILIZZANTI INNOVATIVI ECOSOSTENIBILI A BASE DI MATERIE PRIME DI RECUPERO, A RILASCIO LENTO DI NUTRIENTI E A ILLUMINAZIONE A LED. IL PROGETTO “GREW-GARDEN FROM RECYCLING...

Milano aderisce al Global destination sustainability index

LA CITTÀ MENEGHINA ENTRA NEL GLOBAL DESTINATION SUSTAINABILITY INDEX, IL PROGRAMMA INTERNAZIONALE CHE MISURA LA SOSTENIBILITÀ DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE Milano aderisce al Global Destination Sustainability Index (GDS-Index), il programma internazionale che valuta e misura le performance di sostenibilità delle destinazioni...

Verso l’economia circolare: il riciclo delle plastiche

Il Rapporto sul riciclo meccanico delle materie plastiche ha illustrato il panorama della filiera pre e post consumo e le sue criticità.

Cambiamenti climatici, l’IPCC valuta rischi e soluzioni

NON SIAMO SULLA BUONA STRADA PER LIMITARE IL RISCALDAMENTO A 1,5°C. SECONDO L'IPCC, LE EMISSIONI MEDIE ANNUE DI GAS SERRA NEL PERIODO 2010-19 SONO STATE LE PIÙ ALTE DELLA STORIA DELL'UMANITÀ “La Terra non è un'eredità ricevuta dai nostri Padri,ma...

Emergenza rifiuti in Sicilia: quali soluzioni intraprendere?

Il seminario "Gestione dei rifiuti in Sicilia: come uscire dalla crisi?" di Unipa ha discusso sull'emergenza rifiuti in Sicilia.

Rifiuti industriali e protezione dell’ambiente

Pubblichiamo il primo di due articoli redatti dal gruppo di ricerca dei proff. Cioffi e Colangelo dell’Università di Napoli Parthenope Aggregati artificiali prodotti con rifiuti industriali Abstract Negli ultimi anni, l'uso di materiali riciclati ha suscitato forte interesse. A tal proposito, gli...

Riciclo ecoefficiente dei rifiuti industriali

Il riciclo ecoefficiente dei rifiuti industriali attraverso lo sviluppo di malte geopolimeriche rinforzate con fibre. Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Materials Science and Engineering Research group – MASERG, Centro Direzionale, Is. C4, 80143, Napoli, Italia  bConsorzio ASI...

Latest News

Ciclo-oleoturismo in Umbria nel 2025, tra ulivi e storia

IL CALENDARIO 2025 DI CICLO-OLEOTURISMO., PRESENTATO ALLA FIERA DEL CICLOTURISMO DI BOLOGNA, UNISCE LA PASSIONE PER LA BICICELTTA, L'AMORE...