VENERDÌ 27 E SABATO 28 SETTEMBRE 2024, LA SALVAGUARDIA DEL PIANETA E LA SCIENZA PROTAGONISTE IN VENTI CITTÀ ITALIANE CON LA 19ESIMA EDIZIONE DELLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI, ORGANIZZATA DA FRASCATI SCIENZA. OLTRE 500 EVENTI, TRA...
MAR ROSSO: LA RUBYMAR È AFFONDATA. E CON ESSA TUTTO IL CARICO DI 21MILA TONNELLATE DI FERTILIZZANTI CHE AVEVA A BORDO. A RISCHIO L’ “ULTIMO RIFUGIO CORALLINO” DEL MONDO E LA SUSSISTENZA DELLE COMUNITÀ COSTIERE
Mar Rosso: la Rubymar (ironia...
È CARNEVALE ANCHE PER GLI OSPITI DEL PARCO NATURA VIVA DI BUSSOLENGO. MASCHERE, STELLE FILANTI, TROMBETTE E LECCORNIE PER IENE, LEMURI, SURICATI E DEL FORMICHIERE GIGANTE, IN ATTESA DI RIAPRIRE LE PORTE AL PUBBLICO IL 1º MARZO. INTANTO IL...
TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ MARINA: VENERDÌ 20 OTTOBRE 2023, AL MONASTERO DEI BENEDETTINI DI CATANIA, SARANNO PRESENTATI I RISULTATI DEL PROGETTO INTERREG ITALIA-MALTA “SEA MARVEL – SAVE, ENHANCE, ADMIRE MARINE VERSATILE LIFE” (vedi la photogallery)
Ricerca scientifica, citizen science, didattica, sensibilizzazione,...
LA CONOSCENZA, L’IMPORTANZA E LA CURA DELL’AMBIENTE MARINO È LA MISSION DEL GARDALAND SEA LIFE AQUARIUM
La conoscenza, l’importanza e la cura dell’ambiente marino è la mission del Gardaland SEA LIFE Aquarium. Per raggiungere questo obiettivo, l’acquario è costantemente impegnato...
I RISULTATI DELLE OSSERVAZIONI EFFETTUATE DA PROGETTO MEDITERRANEA E ISPRA NEL 2022 HANNO DIMOSTRATO CHE L’INQUINAMENTO DEL MEDITERRANEO È DOVUTO SOPRATTUTTO AI RIFIUTI PLASTICI
La plastica è ormai ovunque, specialmente nei mari, dove emergono di continuo rifiuti galleggianti costituiti da...
L'ITALIA È PRONTA PER L'IDROGENO. SARÀ LA CHIAVE PER UN CAMBIAMENTO STRUTTURALE DELLA SOCIETÀ. UNA OPPORTUNITÀ CHE APRIRÀ LE PORTE A NUOVI MODELLI DI INVESTIMENTO, NONOSTANTE I LIMITI RAPPRESENTATI DALLE MODALITÀ DI PRODUZIONE DI QUESTO ELEMENTO
In un contesto di crisi...
DALL’UNIONE EUROPEA 7MILIONI DI EURO PER PERMETTERE LA CREAZIONE DI UNA UNIVERSITÀ COMUNITARIA IN AMBITO AGRARIO E DELLE SCIENZE DELLA VITA. OLTRE 940MILA ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA UNIMORE
L’EACEA, Agenzia Esecutiva Europea per l’Istruzione e la...