Consulta le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale, pubblicati dalla Regione Lazio attraverso il nostro magazine, Il Giornale Dell’Ambiente.
ALL'INIZIO DI NOVEMBRE, BOLOGNA SI È TRASFORMATA NELLA CAPITALE INTERNAZIONALE DELLA TECNOLOGIA AGRICOLA, OSPITANDO EIMA 2024, L’IMPORTANTE RASSEGNA DEDICATA ALLE MACCHINE AGRICOLE E ALLE INNOVAZIONI NEL SETTORE PRIMARIO. ORGANIZZATA DA FEDERUNACOMA, L’EVENTO HA POSTO L’ACCENTO SU TEMI COME LA...
SI CHIAMA "NATURA IN CAMPO - I PRODOTTI DEI PARCHI" ED È IL PORGETTO DI VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI E DEL TERRITORIO PROMOSSO DALLA REGIONE LAZIO. LE AZIENDE INCONTRANO I CITTADINI NELLA NATURA
Si chiama "Natura in Campo - i...
LA MORIA DEL KIWI È UN PROBLEMA CHE DA ANNI AFFLIGGE LE COLTIVAZIONI DI TUTTA ITALIA, MA IN PARTICOLARE NEL LAZIO, NEL VENETO E NEL FRIULI VENEZIA GIULIA. INTANTO LA REGIONE LAZIO CHIEDE AIUTI DI STATO PER LE IMPRESE...
SI È TENUTO A ROMA, NEGLI AMBIENTI DELLA REGIONE LAZIO, IL CONVEGNO “AMIANTO E URANIO, IN GUERRA E IN PACE”, PROMOSSO E ORGANIZZATO DALL’OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO
L'evento, patrocinato dalla Regione Lazio e condotto dal giornalista Franco Di Mare, ha presentato...
I COMUNI DELL’AGRO PONTINO, UNO DOPO L’ALTRO, STANNO DICHIARANDO LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE PER LA MORIA DEL KIWI. STANNO DANDO SEGUITO ALLE RICHIESTE DEGLI AGRICOLTORI, CHE SONO SEMPRE PIU IN DIFFICOLTÀ PER UNA SITUAZIONE CHE SI TRASCINA DA...
IL LAZIO HA APPROVATO IN CONSIGLIO REGIONALE LA LEGGE SU ENOTURISMO ED OLEOTURISMO, PER LA CRESCITA DEL COMPARTO E DI QUESTE ECCELLENZE LOCALI
Il Consiglio regionale del Lazio ha votato favorevolmente all'unanimità (43 voti su 43 presenti) la legge sul...
GLI STATI GENERALI DELL’ENERGIA SI INCONTRANO PER DISCUTERE SUL TEMA “LE COMUNITÀ ENERGETICHE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE”. L’EVENTO ORGANIZZATO A LATINA DA CETHEGUS SCPA
“Le Comunità energetiche e lo sviluppo sostenibile” è l’evento che si svolge oggi all’Istituto San Benedetto...
Tornano i “pennelli” sulle rive di Ostia
Pennelli frangiflutti: già scongiurato nel 2014, torna questo pericolo lungo la costa di Ostia.
I pescatori, inascoltati come soggetti interessati, lanciano un appello. In pericolo la pesca di telline e cannolicchi e non...
L’Osservatorio Nazionale Amianto, associazione di promozione sociale, traccia il bilancio delle sue attività di dieci anni nel territorio pontino e in tutta Italia
Problema Amianto e come affrontarlo: Nel Lazio e in tutta Italia
Dal 2008, è stato il punto di...