LA CALABRIA È STATA LASCIATA A SECCO DAL GESTORE DELLE RISORSE IDRICHE CHE HA SVUOTATO I LAGHI SILANI, PRIVATO GLI AGRICOLTORI DELLA PREZIOSA RISORSA E MESSO IN ATTO PERICOLOSE SPECULAZIONI
I laghi della Sila sono stati svuotati per consentire lo...
IL GOVERNO HA REVOCATO I FONDI DESTINATI ALLA BONIFICA DELL’AMIANTO NEI SITI CALABRESI. I RITARDI NEL COMUNICARE LA VOLONTÀ DI UTILIZZARE LE RISORSE HANNO DETERMINATO LA CANCELLAZIONE DI UN FINANZIAMENTO DI 43MILIONI €. EPPURE, IN CALABRIA È ANCORA MASSICCIA...
LA SITUAZIONE DEL MARE DELL’ALTO TIRRENO CALABRESE, SEBBENE SI SIA ANCORA A GIUGNO, PREOCCUPA ITALIA NOSTRA E I BAGNANTI. CHIAZZE DI RIFIUTI SCHIUMOSI NON ANCORA IDENTIFICATI INVADONO LA GRAN PARTE DELLE SPIAGGE CALABRESI, ANCHE QUELLE INSIGNITE DI “BANDIERA BLU”
Italia...
L’AMIANTO È STATO BANDITO DA UNA LEGGE DEL 1992. IN CALABRIA, LA PRESENZA DI MANUFATTI E TETTI IN AMIANTO È ANCORA MASSICCIA E PREOCCUPA PER I RISCHI CHE CAUSA ALLA SALUTE. L’ULTIMO PIANO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 2017 PREVEDE...
È ALLARME IN TUTTA LA PENISOLA. DA TEMPO SI SEGNALA IL PROBLEMA "PROCESSIONARIA", IL TERRIBILE LEPIDOTTERO CHE STA CAUSANDO DANNI ENORMI AI BOSCHI DI CONIFERE. SOTTO ATTACCO LA SILA.
Lo spettacolo che si presenta agli occhi di chi si trova...
“Canti di rivi e mormorii di fonti e per l’aria infinita profumi mai sentiti che danno un’onda di dolcezza al cuore. Oh! Vecchia Sila, tu terra d’incanti” (Michele De Marco, poeta calabrese)
Il polmone verde d'Europa
La Sila è un vasto...
L'eolico che devasta il paesaggio e supporta gli imprenditori
Nell’ultimo decennio sono sorti in tutta la Calabria numerosi impianti per la produzione di energia dall'eolico. Le opere hanno devastato il paesaggio senza apportare alcun beneficio alla regione, già da molti...
Boschi italiani in pericolo da nord a sud
In Calabria, una delle regioni più ricche di alberi del Paese, si procede con i tagli boschivi, alcuni clandestini, altri autorizzati dalle amministrazioni comunali nel cui territorio ricadono vaste aree alberate. Ultimamente,...
Difficile capire a cosa possa servire, eppure i lavori proseguono tra le proteste dei comitati che non si rassegnano a vedere il loro territorio ferito per sempre.
Una grande centrale eolica che deturpa il paesaggio
Il grande impianto per la produzione...