giovedì, Gennaio 23, 2025

qualità dell’aria

Caldo estremo, inquinamento e salute: un legame inscindibile

Il caldo estremo e le ondate di calore non hanno effetti negativi solo sulla nostra salute ma peggiorano anche l’inquinamento.

Cambiamenti climatici: gli effetti sulle risorse idriche alpine

“LE RISORSE IDRICHE MONTANE E GLI IMPATTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO” È STATO L’EVENTO SVOLTOSI NEI GIORNI SCORSI A VERBANIA PER PRESENTARE IL PROGETTO “INTERREG ITALIA-SVIZZERA RESERVAQUA” E FARE IL PUNTO SULLA SITUAZIONE IDRICA ALPINA Le risorse idriche nell’area alpina e nei...

A Bolzano il lancio del progetto nazionale “necessARIA”

IL PROGETTO NAZIONALE "necessARIA" È STATO LANCIATO A BOLZANO PER ANALIZZARE LA QUALITÀ DELL’ARIA NEGLI EDIFICI SCOLASTICI. COINVOLGE ANCHE LE MARCHE, L’ABRUZZO E QUATTRO CENTRI DI RICERCA Investire risorse nella ricerca di soluzioni sempre più efficienti per migliorare la qualità...

Airfresh, un progetto ENEA per la riforestazione urbana

SONO TANTISSIMI I NUOVI ALBERI PIANTATI A FIRENZE E AD AIX-EN-PROVENCE, IN FRANCIA, GRAZIE AL PROGETTO "AIRFRESH" CHE HA LO SCOPO DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL’ARIA  "AIRFRESH" è un progetto europeo al quale partecipano per l’Italia ENEA e Istituto di Ricerca...

Dalle api urbane di Foligno il miele per il torrone delle feste

A FOLIGNO È STATO PREPARATO IL TORRONE CON IL MIELE DELLE "API URBANE” GRAZIE ALL’INVENTIVA DEL MAESTRO PASTICCIERE SERGIO MERENDONI Anche le api diventano “cittadine” e producono miele per preparare gustosi torroni, grazie all’innovativa idea dell’associazione “Api al Centro”. Lo...

Black Carbon e gli effetti sulla qualità dell’aria

Black Carbon diventa una nuova componente a cui prestare attenzione per verificare la qualità dell’aria delle città, secondo l’OMS.

I sindaci, i comuni e l’aria

Un’altra era è cominciata, è l’era del movimento urbano silenzioso ed ecologico Lettera aperta agli ottomila sindaci dei comuni d’Italia Gentili Signori, dovete cogliere l’occasione, dopo la pausa forzata #iorestoacasa, di ammettere che, in queste otto settimane, l’aria dei vostri comuni...

Conseguenze del Coronavirus: esaminiamo quattro aspetti

Il Coronavirus sta ribaltando le nostre abitudini sociali.  I suoi effetti si stanno riflettendo in maniera significativa sia a livello economico sia sull’impatto ambientale. Conseguenze del Coronavirus, i lati positivi e negativi della pandemia 1) Qualità dell’aria: le immagini e le...

Mobilità sostenibile, Napoli unicum a livello europeo

Napoli città della mobilità sostenibile. Il sindaco Luigi de Magistris ha spiegato le principali linee d’azione del Comune partenopeo in tema di trasporti e logistica. I nuovi treni della metropolitana, attualmente in lavorazione. «Tra un anno, al massimo un anno e...

Latest News

Educare al rispetto dell’ambiente. “Il Ricercatore”, docufilm di Gianluca Grimalda

“IL RICERCATORE” È UN DOCUFILM CHE UNISCE RIFLESSIONE, CORAGGIO E IMPEGNO PERSONALE. LO SCOPO È PORTARE LO SPETTATORE A...