PNRR è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Lo scopo è quello di rilanciare l’economia italiana dopo la pandemia di COVID-19, permettendo lo sviluppo verde e digitale del Paese.
IL CAPOLUOGO PUGLIESE SI DOTERÀ DI UNA INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA PER LA MOBILITÀ INTEGRATA GRAZIE AI FONDI DEL PNRR
Il Comune di Bari si è aggiudicato un finanziamento di 2.500.000 euro su un progetto complessivo stimato per 3.798.850 euro, nell’ambito dell’avviso...
SI È TENUTO ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI BARI, UN INCONTRO CON RENAEL, LA RETE NAZIONALE AGENZIE ENERGETICHE LOCALI. NEL CORSO DEL CONGRESSO SI È PARLATO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DELL'USO DELL' IDROGENO COME ELEMENTO CHIAVE PER LA "DECARBONIZZAZIONE"....
DOPO DUE ANNI DI PAUSA, ANTONIO DIODATO, ROY PACI E MICHELE RIONDINO, DIRETTORI ARTISTICI DELLA MANIFESTAZIONE "UNO MAGGIO TARANTO LIBERO E PENSANTE", CON GRANDE IMPEGNO E ORGOGLIO, RILANCIANO UNA NUOVA EDIZIONE. IL FINE DAR VOCE AI DIRITTI INASCOLTATI DEI...
UNA STRUTTURA MILITARE SORGERÀ NEL PARCO NATURALE DI MIGLIARINO-SAN ROSSORE-MASSACIUCCOLI. VIBRATE LE PROTESTE DEL PRESIDENTE DEL PARCO E DEGLI AMBIENTALISTI.
Il Parco naturale toscano di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli è stato scelto dall’attuale presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, per accogliere una...
SARANNO 36,56 GLI ETTARI NELLA ZONA COSTIERA DELLA LAGUNA DI VENEZIA, OGGI INTERAMENTE AGRICOLI, CHE SARANNO COPERTI DA CEMENTO E SU CUI SI EDIFICHERANNO VARIE OPERE.
Il Consiglio della Città metropolitana di Venezia, il 22 marzo scorso, ha approvato il...
LA RECENTE CRISI INTERNAZIONALE E I VENTI DI GUERRA CHE STANNO INVESTENDO IL PIANETA METTONO A RISCHIO L’USO DELLE RISORSE DEL PNRR? PER LA COSTIERA AMALFITANA UN’OPPORTUNITÀ DA NON PERDERE
Quale futuro si sta delineando per la Costiera Amalfitana in...
IL DISTRETTO PRODUTTIVO PUGLIESE DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DELL’EFFICIENZA ENERGETICA OSPITA AL “CAFFÈ DELLA SOSTENIBILITÀ” PERSONALITÀ DI OPINIONE, PER DISCUTERE DI SVILUPPO RESPONSABILE E SOSTENIBILE DELL’ECONOMIA GLOBALE.
il primo appuntamento del 2022 del “Caffe della Sostenibilità”
Si è svolto a Bari il primo appuntamento del 2022 del “Caffe della Sostenibilità”. Ospite il professor Domenico...
Le mille vite del tessuto riutilizzabile
Presentato dall'EBLI il tessuto riutilizzabile per la ristorazione, un'alternativa conveniente in termini ambientali ed economici al monouso.
Tra il 26 e il 29 ottobre si è tenuta a Rimini la Fiera Internazionale Ecomondo. Le proposte,...
“GIORNATA DELLA RICERCA 2021”. IL PREMIO “LOMBARDIA È RICERCA” CONFERITO A TRE SCIENZIATI PER LA RICERCA SUL PROCESSO CHE PORTA ENERGIA PULITA DALLA FOTOSINTESI ARTIFICIALE ISPIRATA AI MECCANISMI DELLA NATURA.
Markus Antonietti, Marcella Bonchio e Pierre Joliot, sono i tre...