DOPO SEI ANNI DALLA PRIMA BOZZA, CON DECRETO N. 434 DEL 21 DICEMBRE 2023, IL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA (MASE) HA APPROVATO IL PNACC, OSSIA IL PIANO NAZIONALE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI. ESULTA MA NON TROPPO...
Il Piano nazionale di Adattamento ai cambiamenti climatici doveva essere uno strumento strategico irrinunciabile, visti gli effetti dei mutamenti climatici ma è chiuso in un cassetto e il Paese ne paga le spese
Uno strumento strategico irrinunciabile
Sono i cambiamenti climatici...