giovedì, Gennaio 16, 2025

pesca

L’acquacoltura, un rimedio alla pesca eccessiva

L’ACQUACOLTURA, UNA PRATICA CHE SI ESTENDE DALL'ALLEVAMENTO DI ALGHE ALLA COLTIVAZIONE DI CROSTACEI, NON SOLO PUÒ ASSICURARE UN APPROVVIGIONAMENTO ADEGUATO DI PROTEINE ALLA NOSTRA DIETA. È UN'ALTERNATIVA ALLA SOVRAPESCA CHE MINACCIA LE SPECIE ACQUATICHE DEL PIANETA L'Acquacoltura: una “forma d’arte”...

Una partnership per la decarbonizzazione delle flotte pescherecce

DECARBONYT, “DECARBONISATION OF THE FISHING FLEET IN THE MEDITERRANEAN AND BLACK SEA", PROGETTO FINANZIATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA, MIRA A PROMUOVERE LO SVILUPPO TECNOLOGICO E SOSTENIBILE NEL SETTORE DELLA PESCA. COSÌ DA GARANTIRE UN FUTURO PIÙ VERDE E RESILIENTE...

La tragica fine di una tartaruga marina

A fare le spese della negligenza dell’uomo è ancora una volta una tartaruga marina Caretta caretta, specie considerata a rischio estinzione.

Il ladro di piume. L’arte vittoriana delle esche da pesca a “mosca”

L’INCHIESTA SULLA RAPINA PIÙ BIZZARRA DEL SECOLO HA ISPIRATO L’AUTORE E SCENEGGIATORE AMERICANO KIRK WALLACE JOHNSON NELLA STESURA DI “IL LADRO DI PIUME”.UN AFFASCINANTE VIAGGIO NEL MONDO SOTTERRANEO DI FANATICI DELLA PESCA A MOSCA E DI MERCANTI DI PIUME....

Specie invasive, danni per 423miliardi di dollari l’anno

LA STIMA IPBES HA CALCOLATO IN 423MILIARDI DI DOLLARI L'ANNO L'AMMONTARE DEI DANNI CAUSATI DALLE SPECIE INVASIVE NEL MEDITERRANEO: DALLA DIFFUSIONE DI MALATTIE ALLA CRISI DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE L'ultimo rapporto dell'Ipbes, la Piattaforma intergovernativa sulla biodiversità promossa dalle Nazioni Unite,...

Biodiversità e riforestazione nella Laguna di Venezia

Un nuovo progetto mira ad aumentare il numero di pesci nella Laguna di Venezia grazie alla sola presenza degli alberi.

Squali grigi a Lampione, collocate boe per proteggerli

IL PROGETTO SHARK NOISE NELLE ISOLE PELAGIE TUTELA GLI SQUALI GRIGI, SPECIE IN VIA DI ESTINZIONE. INSTALLATE NEI GIORNI SCORSI BOE DI ORMEGGIO PER PROTEGGERLI Una serie di boe di ormeggio sono state installate a Lampione, nelle isole Pelagie, in...

Guardia Costiera, il bilancio di un anno

OLTRE 57MILA MIGRANTI SOCCORSI IN MARE DALLA GUARDIA COSTIERA E PIÙ DI 90MILA CONTROLLI SUI PRODOTTI ITTICI. È PARTE DEL BILANCIO ANNUALE DEL CORPO MILITARE Il bilancio annuale della Guardia Costiera parla nell'ordine delle migliaia. Oltre 57mila i migranti salvati...

Tartarughe e granchi blu, estate diversa a Latina

LATINA STA VIVENDO UN'ESTATE DIVERSA, CARATTERIZZATA DA TARTARUGHE E GRANCHI BLU. I LIETI EVENTI DI NASCITE E RITROVAMENTI DI NIDI CONTINUANO, MA SI MOLTIPLICANO ANCHE I GRANCHI BLU, PERICOLOSI PER L'ECOSISTEMA E PER LA PESCA Dopo il ritrovamento di cinque...

Proteggiamo il mare, adottiamo le tartarughe marine

Salvaguardare i mari e le tartarughe marine è l'obiettivo di "Tartalove". Ambasciatore della campagna il green influencer Sebastian Colnaghi.

Latest News

Tribunale di Taranto riconosce tutti i benefici di legge a ex Maresciallo della Marina Militare, vittima dell’amianto

TRIBUNALE DI TARANTO, IL GIUDICE MONOCRATICO HA DISPOSTO CHE I FIGLI DI UN MARESCIALLO DELLA MARINA MILITARE, VITTIMA DELL’AMIANTO,...