giovedì, Gennaio 23, 2025

pesca eccessiva

Coralli e cambiamento climatico. Studio dell’Università di Newcastle sull’allevamento selettivo

I CORALLI, FONDAMENTALI PILASTRI DEGLI ECOSISTEMI MARINI, SONO OGGI GRAVEMENTE MINACCIATI DALLE ONDATE DI CALORE SEMPRE PIÙ INTENSE E FREQUENTI, PROVOCATE DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO. UN RECENTE STUDIO CONDOTTO DALL'UNIVERSITÀ DI NEWCASTLE (REGNO UNITO) HA RIVELATO CHE L'ALLEVAMENTO SELETTIVO PUÒ...

“Mettiamo tutti per primi gli oceani”

"Gli oceani sono il fondamento della vita", ha dichiarato il segretario generale dell'ONU Guterres per la Giornata mondiale degli oceani.

Oceanus onlus: “Una ricetta per salvare il Mare”

LA CAMPAGNA DI OCEANUS ONLUS “UNA RICETTA PER SALVARE IL MARE” MIRA A SENSIBILIZZARE L'OPINIONE PUBBLICA SULLA NECESSITÀ URGENTE DI CAMBIARE ABITUDINI ALIMENTARI E TECNICHE DI PESCA PER NON IMPOVERIRE ULTERIORMENTE I MARI C'era una volta, in Europa, un mare ricco...

Salvare la biodiversità del mare: la missione di Oceanus

La pesca ha provocato la desertificazione dei fondali. Per rimediare a questo danno nasce il progetto "Mare nostrum" di Oceanus.

Granchio blu: salviamo il suo habitat a Cheasapeake bay

Negli ultimi sessant’anni, il granchio blu, ha dominato la pesca commerciale e ricreativa di Chesapeake Bay (USA), il più grande estuario della nazione. Sia come predatori sia come preda, il granchio blu, nome scientifico Callinectes sapidus (bella nuotatrice saporita),...

Mar Mediterraneo, 2021 anno cruciale per la salute del mare

PESCA ECCESSIVA, ECONOMIA (IN)SOSTENIBILE E MICROPLASTICHE HANNO MESSO SOTTO PRESSIONE L'ECOSISTEMA E LA BIODIVERSITÀ DEL GRANDE BACINO E LE ATTIVITÀ ECONOMICHE CONNESSE AL MARE NOSTRUM. Il Mar Mediterraneo costituisce meno dell'1% degli oceani del mondo. Ospita 17mila specie, pari al...

Latest News

Educare al rispetto dell’ambiente. “Il Ricercatore”, docufilm di Gianluca Grimalda

“IL RICERCATORE” È UN DOCUFILM CHE UNISCE RIFLESSIONE, CORAGGIO E IMPEGNO PERSONALE. LO SCOPO È PORTARE LO SPETTATORE A...