giovedì, Aprile 17, 2025

perdita di habitat

La Salamandra pezzata, un’emozione incontrarla

L'AMBIENTALISTA SEBASTIAN COLNAGHI, DURANTE UNA RECENTE VISITA NELLA PROVINCIA DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA, IN PIEMONTE, HA VISSUTO L’EMOZIONE DI AVVISTARE LA SALAMANDRA PEZZATA UN’ALTRA DELLE SPECIE MINACCIATE DALL’AZIONE ANTROPICA NEL NOSTRO PAESE La salamandra affronta un grave rischio di sopravvivenza, minacciata principalmente...

Gli svassi, questi curiosi uccelli marini

GLI SVASSI SONO UCCELLI MARINI NOTI PER LE LORO SPETTACOLARI ACROBAZIE IN VOLO E LE REPENTINE IMMERSIONI IN ACQUA. LA SOPRAVVIVENZA DI QUESTI SPLENDIDI UCCELLI MARINI, PERÒ, È MINACCIATA DALLA QUALITÀ DELL’ACQUA E DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO Conosciamo gli svassi maggiori  Gli...

In Abruzzo sulle tracce della Vipera dell’Orsini

Sebastian Colnaghi è andato alla ricerca della Vipera dell'Orsini per sensibilizzare sulla necessità di maggiori tutele per i serpenti.

Fenicotteri rosa, deposte meno uova a causa della siccità

UOVA IN RITARDO PER I FENICOTTERI ROSA: NEL PARCO NATURA VIVA DI BUSSOLENGO (VR), A CAUSA DELLA SCARSITÀ DI PIOGGE, A PASQUA SONO STATE DEPOSTE MENO DELLA METÀ DELLE UOVA DELLO SCORSO ANNO La siccità, tra i vari problemi che...

In arrivo da ENEA l’innovativo biopesticida alleato delle api

PROTEGGERE LE API CON IL BIOPESTICIDA CHE ESERCITA UN CONTROLLO NATURALE SUGLI ORGANISMI INFESTANTI ENEA, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha messo a punto un innovativo biopesticida che protegge le api. Negli ultimi 10-15 anni, gli apicoltori...

La Giornata mondiale dell’elefante

WWF: INTERVENIRE SUBITO, L’ELEFANTE IN AFRICA È SEMPRE PIÙ MINACCIATO DALLA DISTRUZIONE DELL’HABITAT E DAL BRACCONAGGIO Il 12 agosto è stata la Giornata mondiale dedicata all’elefante, vero e proprio “giardiniere” che disperde e aiuta la germinazione di molti semi. Mangiando più di...

Conservazione delle piante, a Roma la prima conferenza internazionale

A ROMA LA PRIMA EDIZIONE DEL "CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA CONSERVAZIONE DELLE PIANTE MINACCIATE DI ESTINZIONE" Dal 20 al 23 giugno 2022, al Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre, oltre settanta relatori di sedici Paesi del mondo discuteranno di...

Fermiamo la distruzione dei boschi toscani, la protesta

IL MOVIMENTO PER LA TERRA E LA COMUNITÀ UMANA SI RITROVERANNO A FIRENZE SABATO 28 MAGGIO PER CHIEDERE DI FERMARE LA DISTRUZIONE DEI BOSCHI TOSCANI Proteggere il territorio e il paesaggio è uno degli obiettivi che il Movimento per la...

Latest News

Festival Impatti Distrupct, incontri per piani concreti (Video)

Si è concluso ieri il Festival Impatta Distrupct, una manifestazione necessaria a livello globale per il pianeta Terra. Siamo...