lunedì, Marzo 20, 2023

Parlamento Europeo

Lupi in pericolo, lanciata una petizione per salvarli

IL PARLAMENTO EUROPEO HA ADOTTATO UNA PROPOSTA DI RISOLUZIONE PER DECLASSARE LO STATUS DI PROTEZIONE DEI LUPI. UN CORO DI PROTESTE SI È LEVATO CONTRO QUESTA DECISIONE E L'ASSOCIAZIONE META PARMA HA LANCIATO UNA PETIZIONE PER SALVARE I LUPII...

Una direttiva europea per la sostenibilità aziendale

È STATA APPROVATA IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA EUROPEA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE SOCIETARIA SULLA SOSTENIBILITÀ. IL PARLAMENTO EUROPEO HA DECISO CHE LE GRANDI AZIENDE MULTINAZIONALI, DAL 2024, SARANNO OBBLIGATE A DIVULGARE REGOLARMENTE LE INFORMAZIONI SUL LORO IMPATTO AMBIENTALE E...

Il Parlamento Europeo ferma la deforestazione importata

OLTRE 200mila CITTADINI HANNO SOSTENUTO #TOGETHER4FORESTS CONTRO LA DEFORESTAZIONE E SONO STATI ASCOLTATI. SODDISFATTO IL WWFLa voce di oltre 200mila cittadini europei che avevano chiesto ai membri del Parlamento Europeo di #proteggereleforeste è stata ascoltata.Gli eurodeputati hanno votato, nei...

Sostenibilità e geopolitica: cosa farà l’Unione Europea?

Il convegno “Sostenibilità e Geopolitica: l'ora dell'Europa” mette in luce l'interconnessione tra la geopolitica e la sostenibilità.

Consiglio UE: Italia NO allo stop delle auto endotermiche?

ITALIA INTENZIONATA A RINVIARE AL 2040 LO STOP ALLE AUTO A CARBURANTE FOSSILE O ENDOTERMICHE. IRRITAZIONE DEL CONSIGLIO EUROPEO. TRANSPORT & ENVIRONMENT ITALIA RITIENE QUESTA INIZIATIVA SCANDALOSAL’Italia sostiene la proposta di Bulgaria, Romania, Portogallo e Slovacchia di rinviare al...

Neutralità climatica UE: raggiunto accordo provvisorio

Raggiungeremo la neutralità climatica dell'UE entro il 2050?Mercoledì 5 maggio 2021, Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio che introduce nella legislazione dell'Unione l'obiettivo della neutralità climatica dell'UE entro il 2050Un altro obiettivo collettivo raggiunto è...

Il Manifesto di Assisi: documento contro la crisi climatica

Il 24 gennaio scorso, nel Sacro Convento di Assisi, oltre duemila ambientalisti, imprenditori e intellettuali hanno risposto all’iniziativa dei frati francescani. La dichiarazione è stata firmata da oltre duemila imprenditori, ambientalisti e intellettuali Promotori del progetto sono l’associazione Symbola, la Coldiretti,...

Inquinanti organici persistenti, l’UE vara nuove norme

L'UE sta consolidando le norme sulle sostanze chimiche più persistenti e inquinanti al mondo. La presidenza rumena del Consiglio Europeo - è scritto in una nota - ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento Europeo sull'aggiornamento del regolamento...

Latest News

Giornata Internazionale della Felicità: “Resta calmo. Sii saggio. Sii gentile”

"GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA FELICITÀ". PER CELEBRARE LA RICORRENZA, ACTION FOR HAPPINESS HA INTRODOTTO IL MOTTO “RESTA CALMO. SII SAGGIO....