lunedì, Gennaio 13, 2025

Parco Nazionale dell'Alta Murgia

“Conservare il passato, sostenere il futuro”. Passeggiata nella geodiversità

UNA MATTINATA DI ESPLORAZIONE ALLA SCOPERTA DELLA GEODIVERSITÀ, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI SITI GEOLOGICI DELL'ALTA MURGIA, IN PUGLIA, PER CELEBRARE, COME IN TUTTO IL MONDO, IL 6 OTTOBRE COME GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GEODIVERSITÀ La 41ª sessione della Conferenza Generale dell'UNESCO...

L’Alta Murgia, in Puglia, Geoparco Mondiale UNESCO

L’ALTA MURGIA PROCLAMATA GEOPARCO MONDIALE UNESCO. UN MOMENTO STORICO SIA PER LA PUGLIA SIA PER L'ITALIA. CONFERMA IL VALORE ECCEZIONALE DI QUESTO TERRITORIO DAL PUNTO DI VISTA GEOLOGICO, NATURALE E CULTURALE Il Segretariato UNESCO, oggi 9 settembre 2024, ha ufficializzato...

Un “Parco libero dalla plastica”

L’inquinamento da plastica è una delle più gravi emergenze ambientali globali. La Commissione Europea è intervenuta sul tema proponendo un’apposita direttiva volta a ridurne l’impatto. Il decalogo contro l’uso della plastica In merito alla riduzione dell’uso della plastica e al suo...

“Guida del Parco Nazionale dell’Alta Murgia”: prospettive di lavoro

l Parco Nazionale dell’Alta Murgia, d’intesa con l’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Puglia, organizza un corso di qualificazione professionale per il rilascio del titolo ufficiale ed esclusivo di “Guida del Parco Nazionale dell’Alta Murgia”. Guida del Parco Nazionale dell’Alta...

Latest News

“Gaia”, il nuovo singolo dei Frenesi. Il cambiamento climatico in chiave rock

I FRENESI, BAND TORINESE CHE FONDE ROCK, BLUES E POP CON ATTIVISMO SOCIALE, PRESENTANO IL NUOVO SINGOLO, “GAIA”, SUL...