martedì, Aprile 29, 2025

Ordine dei geologi della Puglia

La geodiversità della Puglia e i suoi “paesaggi geologici”

L’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA PUGLIA E LA SOCIETÀ ITALIANA DI GEOLOGIA AMBIENTALE (SIGEA) - SEZIONE PUGLIA HANNO ORGANIZZATO LA 14ª EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “PASSEGGIANDO TRA I PAESAGGI GEOLOGICI DELLA PUGLIA” La varietà di rocce, minerali, fossili, nelle forme che...

Geologi della Puglia dicono NO al Deposito Nazionale

L’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA PUGLIA CONTRARIO AL DEPOSITO NAZIONALE PER I RIFIUTI RADIOATTIVI. SONO TANTI GLI ELEMENTI DI CRITICITÀ, DICONO GLI ESPERTI, CHE CONSIGLIANO DI ESCLUDERE I SITI PUGLIESI DALLE AREE IDONEE AD OSPITARE IL DEPOSITO NAZIONALE. Il 15 marzo...

Settimana del Pianeta Terra, nona edizione

L’Ordine regionale dei geologi (Org) della Puglia sostiene la nona edizione della Settimana del Pianeta Terra. Intestazione dell’evento: Il nostro futuro “L’Italia alla scoperta delle Geoscienze - Una società più informata è una società più coinvolta”. Gli eventi si svolgono...

Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia

Concorso fotografico di SIGEA e Ordine Geologi della Puglia L’Ordine dei geologi della Puglia (Org) e la Società italiana di geologia ambientale (Sigea) - Sezione Puglia hanno curato l’organizzazione del photo contest. Il concorso, giunto alla dodicesima edizione, è patrocinato...

Gargano, è sempre più dissesto geologico

Emergenza dissesto geologico sul Gargano La Puglia paga la mancanza di geologi dipendenti nel settore pubblico. San Marco in Lamis, un comune italiano di circa 13mila abitanti della provincia di Foggia in Puglia è oggi, 19 luglio, vittima dell’ennesimo evento alluvionale....

“Lo schiaffo di Poseidone. Conoscere e prevenire i maremoti”

Avvicinare alle “Scienze della Terra” un pubblico numeroso Nel corso dei secoli, il nostro pianeta è stato colpito dalla forza devastatrice dei maremoti, che ne hanno segnato l’evoluzione degli ambienti costieri. Gli tsunami, si sono scatenati con una frequenza e...

Paesaggi Geologici della Puglia. Photo contest

Un concorso fotografico per immortalare i paesaggi geologici Fine dell’iniziativa valorizzare le poliedriche caratteristiche dei Paesaggi geologici pugliesi i cui aspetti mutano a seconda delle stagioni e del trascorrere della giornata. In più, offrire, a chi riesce a immortalare le...

Il vino è Geologia

Sono alcuni tra gli argomenti del convegno la “Geologia nel bicchiere nelle terre di Federico II” I paesaggi, i vigneti e la geodiversità nelle terre del “puer Apuliae” Il seminario del 17 maggio 2019, a partire dalle ore 08:30, presso la...

Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia

 La varietà di rocce, minerali, fossili, nelle forme che il tempo ha fissato nel sottosuolo; i processi idrologici e la genesi e le modificazioni del suolo presenti in una data area diventano oggetto di click di appassionati oppure di...

La scienza e la tecnica raccontate in un evento nella città di Bari

Si è svolto a Bari un importante appuntamento culturale intitolato "La scienza e la tecnica raccontate"; l'evento è stato organizzato dalla SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale) in collaborazione con altre due realtà di rilievo nel campo scientifico italiano cioè l'Ordine...

Latest News

Bari città italiana con il clima migliore. L’Indice del clima del Sole 24 ore

L'INDICE DEL CLIMA 2025 DEL SOLE 24 ORE HA STILATO LA CLASSIFICA CHE RIVELA LE CITTÀ ITALIANE CHE OFFRONO...