giovedì, Marzo 20, 2025

Oasi WWF

“La Natura si fa cura”: Oasi WWF negli ospedali pediatrici

IL 7 E 8 OTTOBRE, SI CELEBRA NELLE PIAZZE ITALIANE LA SETTIMA EDIZIONE DI URBAN NATURE. NEL CORSO DELL’EVENTO, LE PERSONE POSSONO REGALARE FELCI PER CONTRIBUIRE ALL'INIZIATIVA DEL WWF DI DONARE OASI AGLI OSPEDALI PEDIATRICI ITALIANI In occasione della settima...

Zone Umide a rischio nel territorio romano, l’appello del WWF

IL 2 FEBBRAIO SI CELEBRA LA GIORNATA DELLE ZONE UMIDE. APPELLO DEL “WWF ROMA E AREA METROPOLITANA" A FAVORE DI QUESTE ZONE SEMPRE PIÙ A RISCHIO Le Zone Umide svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del clima. In occasione...

Nasce l’“Atlante della mobilità dolce in Italia”

È NATA UNA NUOVA FORMULA DI GEOGRAFIA COLLABORATIVA PER MAPPARE STAZIONI, PERCORSI CICLOPEDONALI, PARCHI E BENI STORICI, È L’“ATLANTE DELLA MOBILITÀ DOLCE IN ITALIA” Il volume è stato sviluppato sui big data. Metterà in relazione stazioni ferroviarie, ciclovie, cammini, sentieri...

World Wetlands Day: Giornata mondiale delle Zone Umide

Il 2 febbraio è il World Wetlands Day, Giornata mondiale delle Zone Umide. Lo slogan dell'edizione è “Value, Manage, Restore, Love Wetlands”.

Riaprono le Oasi del WWF. Il 24 maggio giornata dedicata alle riserve

Lunedì 18 maggio le Oasi del WWF hanno riaperto ai visitatori. Per tutta la settimana sui canali del WWF approfondimenti sulle Oasi; e il 24 maggio uno speciale talk show in streaming su facebook Una boccata di ossigeno in mezzo...

Latest News

Crollo palazzina a Bari: dubbi sull’amianto e rischi per la salute

IL CROLLO DI UNA PALAZZINA A BARI HA SOLLEVATO TIMORI SULLA POSSIBILE DISPERSIONE DI FIBRE DI AMIANTO. ARPA PUGLIA...