No triv è lo slogan formulato contro l’uso delle trivelle in Italia. Leggi attraverso il Giornale Dell’Ambiente tutte le news in merito a questo argomento.
NEL REFERENDUM DEL 2016, IL GOVERNATORE DEL VENETO LUCA ZAIA AVEVA SOSTENUTO IL “NO ALLE TRIVELLE”. OGGI, CONFERMARE QUEL “NO”, AFFERMA ZAIA, «NON È SOLTANTO UNA QUESTIONE DI COERENZA»
«Non è una questione da comitati, qui la scienza dice che...
Ministro Roberto Cingolani inventa le “trivelle sostenibili”
Caro Roberto Cingolani:
vedo il suo invito alla cittadinanza italiana a commentare su dove poter fare operazioni di "coltivazione di idrocarburi in Italia in modo sostenibile". Rido? Piango? Dove impiantare trivelle sostenibili? Eeeh? La risposta...
No triv: ferma la posizione dell'amministrazione regionale
"No Triv" contro il ritorno alle trivellazioni in Adriatico. Il presidente della Regione Puglia Emiliano e l’assessore all’Ambiente Maraschio hanno inviato una lettera al governo.
La posizione della Puglia “No triv”
«La Regione Puglia ha...
Greenpeace, WWF e Legambiente hanno inoltrato oggi una lettera aperta al ministro Patuanelli, dopo l’annuncio da parte dell’esecutivo di una normativa che vieterà il rilascio di nuove concessioni.
Prospezione, ricerca ed estrazione e di idrocarburi: quali sono gli atti concreti...
«Condividere una serie di proposte da rilanciare al Governo».
Grande partecipazione ell'evento No Triv di Bari
Così Michele Emiliano, all’apertura dell’incontro con i rappresentanti di Regioni, Comuni e associazioni ambientaliste che hanno promosso il referendum No Triv del 2016, dopo il...
«La resa incondizionata del Governo di fronte alla dura presa di posizione del Coordinamento Nazionale No Triv che si convocherà a Bari il prossimo 14 gennaio mi riempie di gioia»
Il WWF propone l’istituzione di una Oasi blu nello Ionio
Esordisce...
«Volere è potere, mai come nel caso delle concessioni petrolifere la politica deve dimostrare coerenza con gli impegni assunti in campagna elettorale e considerare la questione nel suo complesso a cominciare dalla riforma del quadro normativo»
WWF e Legambiente rispondono...
Anno nuovo, autorizzazioni vecchie. La ricerca di petrolio nelle acque del basso Adriatico e dello Ionio è causa dell’ennesima querelle tra favorevoli e contrari, tra ambientalisti, forze politiche e all’interno dello stesso governo.
Il ministero dello Sviluppo Economico autorizza la...