PRONTO IL PROGETTO "PASSAPORTO TEVERE 2023" CHE, DOPO LA SPERIMENTAZIONE DELLO SCORSO ANNO, INTENDE INCENTIVARE IL TURISMO LENTO SULLO STORICO FIUME TEVERE, SUL MODELLO DELLA VIA FRANCIGENA O DEL CAMMINO DI SANTIAGO
Il memorabile fiume Tevere è al centro di...
“RESTAURO DELLE PRATERIE E DELLE BRUGHIERE XERO-ACIDOFILE CONTINENTALI IN SITI NATURA 2000 DEL PIEMONTE E DELLA LOMBARDIA”. È IL TITOLO DELL’EVENTO LIFE DRYLANDS, UN PROGETTO PER SALVAGUARDARE GLI HABITAT DELLE ZONE ARIDE
Il 16 settembre prossimo, presso l'Orto Botanico di...
"PASSA-PORTO" TEVERE: È PARTITO IL 1° MAGGIO IL PROGETTO PER FAVORIRE UN TURISMO DI PROSSIMITÀ LUNGO IL FIUME TEVERE, DALLE SUE SORGENTI ALLA FOCE
Il Passa-porto Tevere è un’idea che nasce dall’esperienza pluridecennale della “Discesa Internazionale del Tevere”, un percorso...
IL PREMIO DEDICATO ALLE MIGLIORI CAMPAGNE, VOLTE A DIVULGARE IL VALORE DEL NETWORK EUROPEO DI AREE PROTETTE “RETE NATURA 2000”, ARRIVA ALLA SUA QUINTA EDIZIONE
Rete natura 2000: il valore del network europeo di aree protette
Parliamo del prestigioso premio annuale...
Il percorso, iniziato con la Direttiva 92/43/CEE “Habitat”, dal Consiglio dell'Unione Europea, del 21 maggio 1992, permette di contribuire con atti concreti alla salvaguardia della biodiversità e degli habitat naturali in Zone Speciali di Conservazione, nonché della flora e...