L’ONA – Osservatorio Nazionale Amianto onlus, attraveso il Giornale Dell’Ambiente e i suoi contenuti, promuove le iniziative per la mobilità sostenibile.
NELLA CAPITALE SONO INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PISTA CICLOPEDONALE TRA CASTEL GIUBILEO E TOR DI QUINTO. L'INTERVENTO PREVEDE IL RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE, IL MIGLIORAMENTO DELLA SEGNALETICA E LA RIMOZIONE DEGLI ARREDI DEGRADATI, PER RENDERE IL PERCORSO PIÙ...
L’ASSOCIAZIONE EUROPEA DELLE VIE FRANCIGENE (AEVF) E IL CLUB ALPINO ITALIANO (CAI) HANNO FORMALIZZATO UN ACCORDO SIGNIFICATIVO VOLTO A PROMUOVERE E VALORIZZARE L’ANTICO CAMMINO, CON UN'ATTENZIONE SPECIALE AL TURISMO SOSTENIBILE E ALLE ATTIVITÀ ALL’ARIA APERTA. L’INTESA, FIRMATA NEI PRIMI...
Gestione urbana degli spazi per salvare il pianeta in 15 minuti: da Nord a Sud proliferano progetti di riorganizzazione urbana. Questo poiché la pandemia e l’emergenza sanitaria hanno cambiato in maniera drastica e definitiva la modalità di amministrazione delle...
Mario Draghi dialoga con le associazioni ambientaliste
Recovery plan e transizione ecologica. Continuano le consultazioni tra i rappresentanti della classe politica, le più importanti associazioni e il, sempre più probabile, futuro premier Mario Draghi. Il programma di governo, che Draghi...
L’istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) aderisce, insieme ai principali enti di ricerca e Università italiane, al progetto promosso da la Scienza Insieme, dedicato a tutte le iniziative di divulgazione scientifica.
ISPRA serie di eventi finalizzati alla...
A questa domanda proverà a rispondere Elena Verdolini, ricercatrice presso EIEE (RFF-CMCC European Institute on Eonomics and the Environment), Fondazione CMCC e Università degli Studi di Brescia.
La tecnologia ostacola il decarbonizzare le nostre società
Fra i vincitori della prestigiosa borsa...
LE FONTI INQUINANTI RESPONSABILI DELL’EFFETTO SERRA E CLIMALTERANTI CONTINUANO A RICEVERE UNA MONTAGNA DI SUSSIDI
Bisogna invertire la rotta e puntare sulle fonti rinnovabili
«Nel 2018 i sussidi alle fonti fossili sono stati pari a 18,8miliardi di euro, ma le fonti...
Nella prima conferenza ONU sull'ambiente del 1977 furono introdotti i principi base dello sviluppo sostenibile.
Torna la manifestazione sui temi della sostenibilità ambientale
Ma solo nel 1987 il "Rapporto Bruntland" definì con chiarezza l'obiettivo dello sviluppo sostenibile: "Sviluppo che risponde alle...
Nato nel 1898, all'appuntamento biennale che si tiene al Paris Expo alle porte di Versailles, a distanza di 120 anni dalla sua prima edizione, dal 4 al 14 ottobre scorso, l’auto elettrica ha fatto la sua apparizione tra Ferrari...