giovedì, Dicembre 7, 2023

ministero della Cultura

Promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme

VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA: IN OCCASIONE DELLA “GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO”, PREMIATI GLI “ORTI GENERALI” DI TORINO, MENZIONE SPECIALE AL COMUNE DI BARI La Giornata Nazionale del Paesaggio è stata istituita nel 2016 dal ministero della Cultura e cade il 14 marzo...

Beni culturali in Puglia, un patrimonio da studiare, tutelare e valorizzare

RICERCHE, APPLICAZIONI E BEST PRACTICES DEI BENI CULTURALI IN PUGLIA. SE NE DISCUTE IN UN IMPORTANTE CONGRESSO CHE SI SVOLGE A BARI DAL 28 AL 30 SETTEMBRE 2022 Si svolgerà a Bari, dal 28 al 30 settembre 2022,...

Cosenza, la rigenerazione urbana e sociale nelle arti

SI SVOLGE A COSENZA DA APRILE A MAGGIO 2022 IL PRIMO EVENTO DEL SUD ITALIA DI RIGENERAZIONE URBANA E SOCIALE ATTRAVERSO LE ARTI. A SERVIZIO DELLA QUALITÀ DELLA VITA, DELLA BELLEZZA E DELLA STORICITÀ DI UN LUOGO CARO ALLA CITTÀ, LE...

Villaggio Mancuso, un luogo di fiaba posto sotto tutela

Tra i pini della Sila sorge da circa un secolo un fiabesco villaggio che è stato per decenni il luogo simbolo del turismo montano calabrese. Villaggio Mancuso, la perla della Sila Piccola, in provincia di Catanzaro, è stato posto sotto...

Latest News

UNICEF alla COP28: proteggere i bambini dalla crisi climatica

NEL FULCRO DELLA CONFERENZA DELLE PARTI SULLA CRISI CLIMATICA, UNICEF HA SOTTOLINEATO LA NECESSITÀ DI PROTEGGERE I BAMBINI DI...