Mesotelioma: tumore da amianto
l mesotelioma costituisce il 4% della mortalità globale per il cancro, per tutte le età e per entrambi i sessi. Secondo l’Associazione Italiana Registro Tumori (AIRTUM) si stimano, per il 2017,1.500 casi tra gli uomini e 400 tra le donne.
Il numero dei casi è in lieve crescita tra le donne, probabilmente perché negli ultimi anni era aumentata la quantità di lavoratrici impiegate nella produzione industriale di materiali contenenti asbesto, o amianto, la causa principale di questo tumore.
Nelle diverse regioni italiane si osservano enormi differenze nel numero di casi di mesotelioma, dal momento che questo tumore è associato soprattutto all’esposizione all’amianto.
In caso di diagnosi precoce, si può avere un significativo prolungamento delle aspettative di vita e delle condizioni generali e, in rari casi, anche la guarigione.
Per approfondire: