Salvare gli oceani per salvare la vita sulla Terra
Negli oceani è nata la vita, oltre 4miliardi di anni fa. Gli oceani sono i polmoni del nostro pianeta. Forniscono la maggior parte dell’ossigeno che respiriamo. Sono un’importante fonte di cibo...
In funzione dei cambiamenti climatici che hanno segnato gli ultimi decenni, undici anni fa, ormai, nel nostro Paese è stato creato un supercalcolatore tra i più potenti in Europa e nel mondo, interamente dedicato alla ricerca sul clima.
Stanziati dalla...
I ventidue Paesi del Mediterraneo, insieme all’Unione Europea, alla COP21 per mettere in atto una Economia Blu Sostenibile. Che tuteli efficacemente il nostro mare e coinvolga le istituzioni locali, il mondo della ricerca e i settori economici.
Settimana densa di...
Gli oceani e il mare, oltre che per la loro incomparabile bellezza, hanno un valore inestimabile per il nostro pianeta: il futuro dell’umanità dipende dalla salute delle acque e dalla loro capacità di fornire beni e servizi.
Nell'Adriatico 194 tonnellate...
Una mandibola di cervo e resti di cozze patelle sono stati rinvenuti all’interno della Grotta del Tuono, di Marettimo, una delle isole Egadi, dell’arcipelago siciliano.
La storia della navigazione dell’Homo Sapiens nel Mar Mediterraneo
Si anticipa di 2mila anni...
I resti di...
Il clima sta cambiando? Come sta cambiando? Quali gli effetti globali e quali quelli locali? Siamo pronti ad adattarci? Chi sta facendo cosa per adattare i nostri usi e costumi agli effetti del cambiamento? Le risposte queste domande nel...
La storica imbarcazione di Legambiente, ormai alla sua 33a edizione, è ripartita quest’anno il 23 giugno da Lignano Sabbiadoro (UD) ed è giunta nelle Isole Tremiti per festeggiare i trent’anni dell’Area Marina Protetta.
Salvata una tartaruga Caretta caretta
L’arcipelago delle Isole...
Un giovane capodoglio è stato ritrovato nella serata di ieri lunedì 10 giugno, senza vita sul litorale di Ostia.
Il WWF chiede subito indagini approfondite.
Si tratta dell’ottavo spiaggiamento di questa specie sulle coste italiane dal marzo scorso, quando venne rinvenuta...
Dove finisce tutta la plastica prodotta?
L’Unione Europea è il 2° maggiore produttore di plastica al mondo e gran parte di questa finisce in mare. Ogni anno, nel Mediterraneo, si riversano dalle 100mila alle 500mila tonnellate di plastica.
Dalle 100mila alle...
Le praterie di Posidonia oceanica sono un bene prezioso. La Posidonia oceanica è una pianta acquatica che fornisce ossigeno al Mediterraneo; l’ampia prateria si estende nel Mare Nostrum dai fondali delle isole Egadi, nell’Area marina protetta più grande d’Europa.
La...