I RISULTATI DELLE OSSERVAZIONI EFFETTUATE DA PROGETTO MEDITERRANEA E ISPRA NEL 2022 HANNO DIMOSTRATO CHE L’INQUINAMENTO DEL MEDITERRANEO È DOVUTO SOPRATTUTTO AI RIFIUTI PLASTICI
La plastica è ormai ovunque, specialmente nei mari, dove emergono di continuo rifiuti galleggianti costituiti da...
CRONACA DI UN VIAGGIO CHE MAI SI È INTERROTTO NELLE MENTI DEGLI AUTORI. GINO LOCAPUTO, POETA, E MARIA SPORTELLI, GIORNALISTA, RACCONTANO DEL LORO CAMMINO INTERIORE, RACCHIUSO NELLA CORNICE DI UN VIAGGIO AL DI LÀ DEL MEDITERRANEO. UN PERCORSO “SPIRITUALE”...
EDEN_MED È IL PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE CHE LA SICILIA MERIDIONALE E LA TUNISIA REALIZZERANNO INSIEME PER TUTELARE IL MAR MEDITERRANEO
Educazione ambientale e Mediterraneo sono gli argomenti al centro di un programma che lega la Sicilia meridionale e...
AI NASTRI DI PARTENZA IL “SICILY ENVIRONMENT FUND”, IL FONDO SICILIANO PER L’AMBIENTE CHE HA L'OBIETTIVO DI COSTRUIRE FORTI COALIZIONI LOCALI PER SOSTENERE INIZIATIVE A TUTELA DELLA NATURA
Il “Sicily Environment Fund” (SEF) è il fondo siciliano per l’ambiente che...
UNA RICERCA EFFETTUATA DALL’OGS E DAL CMCC SIMULA PER LA PRIMA VOLTA COSA POTREBBE ACCADERE NEL MAR MEDITERRANEO A CAUSA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Acidificazione, impoverimento di ossigeno, di sostanze nutrienti e di microrganismi planctonici alla base delle catene alimentari. Sono...
L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II E IL “PREMIO PENISOLA SORRENTINA” AVVIANO UNA PARTNERSHIP PER LA VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA E DELL’AMBIENTE
Il Master di II livello in drammaturgia e cinematografia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e la...
IL 16 GIUGNO È IL WORLD SEA TURTLE DAY, GIORNATA MONDIALE DELLE TARTARUGHE MARINE. OGNI ANNO IN ITALIA 25MILA TARTARUGHE MARINE VENGONO CATTURATE DA RETI A STRASCICO E L’80% DELLE CARETTA CARETTA NEL MEDITERRANEO HA INGERITO PLASTICA
A giugno ritorna...
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO DI ORIGINE ANTROPICA HA CONTRIBUITO AD AUMENTARE IL LIVELLO MEDIO DEI NOSTRI MARI DI OLTRE 25 CENTIMETRI NEGLI ULTIMI 130 ANNI. MA COSA ACCADRÀ NEI PROSSIMI ANNI AL MEDITERRANEO? LO SPIEGA UNO STUDIO DELL’ENEA.
MED16 è un...
Dakar è la microalga Ostreopsis a provocare influenza
È la microalga Ostreopsis a causare i malanni dei surfisti sulle spiagge di Dakar. A evidenziarlo, gli scienziati dell'Istituto di ricerca per lo sviluppo (IRD) e dell'Istituto di ricerca agricola senegalese (ISRA). ...