martedì, Dicembre 5, 2023

Mediterraneo

Squali grigi a Lampione, collocate boe per proteggerli

IL PROGETTO SHARK NOISE NELLE ISOLE PELAGIE TUTELA GLI SQUALI GRIGI, SPECIE IN VIA DI ESTINZIONE. INSTALLATE NEI GIORNI SCORSI BOE DI ORMEGGIO PER PROTEGGERLI Una serie di boe di ormeggio sono state installate a Lampione, nelle isole Pelagie, in...

Da Emergency un aiuto anche al pianeta

La sostenibilità sociale e ambientale è perseguita Emergency, che offre cure medico-chirurgiche alle vittime delle guerre e della povertà.

Mediterraneo, un mare da tutelare

TUTELARE IL NOSTRO MARE: UNA NECESSITÀ PER L’EQUILIBRIO DEGLI ECOSISTEMI, PER LA NOSTRA SOPRAVVIVENZA E QUELLA DELLE DIVERSE SPECIE MARINE. L’IMPORTANZA DELLE ACQUE DEGLI ARCIPELAGHI PONTINO E CAMPANO. GREENPEACE E OCEANOMARE DELPHIS IN NAVIGAZIONE PER DOCUMENTARNE LA BIODIVERSITÀ Le acque...

Ponte sullo Stretto di Messina, un mito anacronistico

Il ponte sullo Stretto di Messina è legge. Eppure restano ancora molte le criticità del progetto, soprattutto per l'ambiente.

L’ONU adotta il trattato per proteggere gli oceani

L'ONU HA ADOTTATO IL PRIMO TRATTATO INTERNAZIONALE AL MONDO PER PROTEGGERE L'ALTO MARE. IL DOCUMENTO È UN POTENTE STRUMENTO GIURIDICO CHE POTRÀ ESSERE UTILIZZATO PER RAGGIUNGERE L’AMBIZIOSO OBIETTIVO DEL 30X30. GREENPEACE:  ”L’ITALIA PROCEDA CON UNA RAPIDA RATIFICA” Una volta ratificato,...

“Mettiamo tutti per primi gli oceani”

"Gli oceani sono il fondamento della vita", ha dichiarato il segretario generale dell'ONU Guterres per la Giornata mondiale degli oceani.

Le balenottere preferiscono la Sardegna

L’ARPA SARDEGNA HA AVVISTATO CINQUE BALENOTTERE COMUNI NEL GOLFO DI ALGHERO. IL FATTO RISALE A MARZO SCORSO E, DA ALLORA, GRAZIE AL SUPPORTO DELLA GUARDIA COSTIERA, CI SONO STATI ULTERIORI AVVISTAMENTI Il primo incontro con le balenottere comuni nel Golfo...

Oceanus onlus: “Una ricetta per salvare il Mare”

LA CAMPAGNA DI OCEANUS ONLUS “UNA RICETTA PER SALVARE IL MARE” MIRA A SENSIBILIZZARE L'OPINIONE PUBBLICA SULLA NECESSITÀ URGENTE DI CAMBIARE ABITUDINI ALIMENTARI E TECNICHE DI PESCA PER NON IMPOVERIRE ULTERIORMENTE I MARI C'era una volta, in Europa, un mare ricco...

Recuperate tonnellate di rifiuti nei mari sardi

NEI MARI SARDI DELL'ASINARA E DI CAPO CARBONARA SONO STATE RECUPERATE 2 TONNELLATE DI RIFIUTI TRA RETI A STRASCICO, ATTREZZI DA PESCA PERSI O ABBANDONATI, LENZE, TRAMAGLI E NASSE Mediterraneo invaso dai rifiuti. Non si salva nemmeno il mare della...

La foca monaca preferisce la Sardegna

I RICERCATORI DELL’UNIVERSITÀ DI MILANO BICOCCA SONO RIUSCITI A RIDISEGNARE LA MAPPA DELLA DISTRIBUZIONE DELLA FOCA MONACA NEL MEDITERRANEO CENTRALE La Sardegna piace non solo ai tanti turisti che ogni anno decidono di visitarla, ma anche alla foche monache. La conferma...

Latest News

Un Atlante per contrastare il cambiamento climatico e tutelare la biodiversità

ENEA HA PRESENTATO ALLA COP28 L'ATLANTE DEGLI HABITAT MARINI E COSTIERI. FINALITÀ DEL PROGETTO È SOSTENERE I PAESI IN...