Mediterraneo
Notizie e informazioni importanti del Mediterraneo
Leggi attraverso “Il Giornale Dell’Ambiente” tutte le notizie in merito alle specie animali e vegetali che vivono nel mediterraneo.
Cambiamenti climatici
ENEA, nuovo modello per stimare l’evoluzione del livello del Mediterraneo
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO DI ORIGINE ANTROPICA HA CONTRIBUITO AD AUMENTARE IL LIVELLO MEDIO DEI NOSTRI MARI DI OLTRE 25 CENTIMETRI NEGLI ULTIMI 130 ANNI. MA COSA ACCADRÀ NEI PROSSIMI ANNI AL MEDITERRANEO? LO SPIEGA UNO STUDIO DELL’ENEAMED16 è un...
Ultime notizie
Microalga provoca l’influenza ai surfisti di Dakar
Dakar: è la microalga Ostreopsis a provocare la misteriosa influenza ai surfistiÈ la microalga Ostreopsis a causare i malanni dei surfisti sulle spiagge di Dakar. A evidenziarlo, gli scienziati dell'Istituto di ricerca per lo sviluppo (IRD) e dell'Istituto di...
Ambiente
“Free”, la tartarughina eroina di Magmanimation
“#Free” per un mondo libero dalla #plastica. L’associazione Magmanimation debutta con un corto d’animazione sulla tutela dell’ambiente #plasticfreeLa piccola "Free", neonata tartaruga marina - di Magmanimation - muove i suoi primi passi in una spiaggia, purtroppo ingombra di spazzatura.Rifiuti...
Ambiente
Mar Mediterraneo, 2021 anno cruciale per la salute del mare
Pesca eccessiva, economia (in)sostenibile e microplastiche hanno messo sotto pressione l’ecosistema e la biodiversità del grande bacino e le attività economiche connesse al Mare NostrumIl Mar Mediterraneo costituisce meno dell'1% degli oceani del mondo. Ospita 17mila specie, pari al...
Ambiente
Mediterraneo: biodiversità a rischio
Mediterraneo in crisi: disastri ecologici e temperature in aumento
Mediterraneo, Golfo di Biscaglia e il Mare del Nord sono le zone di mare del "Vecchio continente" dove la pressione delle attività umane è molto accentuata.
Il Mediterraneo, in particolare, pur avendo...
Ambiente
Oceani sostenibili: serve innovazione
Salvare gli oceani per salvare la vita sulla Terra
Negli oceani è nata la vita, oltre 4miliardi di anni fa. Gli oceani sono i polmoni del nostro pianeta. Forniscono la maggior parte dell’ossigeno che respiriamo. Sono un’importante fonte di cibo...
Ambiente
Lecce, supercalcolatore per la tutela del clima e dell’ambiente
In funzione dei cambiamenti climatici che hanno segnato gli ultimi decenni, undici anni fa, ormai, nel nostro Paese è stato creato un supercalcolatore tra i più potenti in Europa e nel mondo, interamente dedicato alla ricerca sul clima.Stanziati dalla...
Ambiente
Protezione del Mediterraneo, se ne discute a Napoli
I ventidue Paesi del Mediterraneo, insieme all’Unione Europea, alla COP21 per mettere in atto una Economia Blu Sostenibile. Che tuteli efficacemente il nostro mare e coinvolga le istituzioni locali, il mondo della ricerca e i settori economici.Settimana densa di...
Ambiente
Con i rifiuti abbiamo toccato il fondo: in mare il 75% è plastica
Gli oceani e il mare, oltre che per la loro incomparabile bellezza, hanno un valore inestimabile per il nostro pianeta: il futuro dell’umanità dipende dalla salute delle acque e dalla loro capacità di fornire beni e servizi.Nell'Adriatico 194 tonnellate...
Cultura e spettacolo
Homo Sapiens: il Mediterraneo 2mila anni prima
Una mandibola di cervo e resti di cozze patelle sono stati rinvenuti all’interno della Grotta del Tuono, di Marettimo, una delle isole Egadi, dell’arcipelago siciliano.La storia della navigazione dell’Homo Sapiens nel Mar Mediterraneo
Si anticipa di 2mila anni...I resti di...
Latest News
Abusivismo demaniale e tutela dell’ambiente
MILITARI DELLA STAZIONE NAVALE GUARDIA DI FINANZA DI BARI E DELL’UFFICIO LOCALE MARITTIMO DELLA GUARDIA COSTIERA DI TRANI, HANNO...