lunedì, Gennaio 13, 2025

libri

La scienza ponte tra cultura e futuro. ENEA protagonista alla fiera “Più libri, Più liberi”  

DAL 4 ALL’8 DICEMBRE, ROMA È STATA IL PALCOSCENICO DELLA FIERA NAZIONALE DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA “PIÙ LIBRI, PIÙ LIBERI”, UN EVENTO CULTURALE OSPITATO NELLA SUGGESTIVA CORNICE DELLA NUVOLA ALL’EUR. TRA I PROTAGONISTI CHE HANNO SAPUTO CATTURARE L’ATTENZIONE...

La spesa nel carrello degli altri. Microstorie dell’impoverimento alimentare in Italia 

IN UN'ITALIA SEMPRE PIÙ SEGNATA DALLE DISUGUAGLIANZE, IL NUOVO LIBRO DI ANDREA SEGRÈ E ILARIA PERTOT, "LA SPESA NEL CARRELLO DEGLI ALTRI: L'ITALIA E L'IMPOVERIMENTO ALIMENTARE", CI INVITA A RIFLETTERE SULLE REALTÀ NASCOSTE DIETRO LE STATISTICHE DELLA POVERTÀ. LA...

Rachel Carson: la leggendaria pioniera dell’ambientalismo

RACHEL LOUISE CARSON (1907-1964) NON È STATA SOLO UNA BIOLOGA AMERICANA, MA UNA VERA E PROPRIA ICONA DEL MOVIMENTO AMBIENTALISTA MODERNO. A SESSANT'ANNI DALLA SUA SCOMPARSA, LA SUA EREDITÀ È PIÙ VIVA CHE MAI. ABOCA EDIZIONI CELEBRA IL SUO...

Costruire la Memoria attraverso le voci di chi l’ha vissuta

Per la Giornata della Memoria il modo migliore per ricordare è rivivere quei tragici anni attraverso le parole di chi li ha vissuti.

Elementi naturali da cui trarre ispirazione

Due libri, apparentemente diversi, sono accumunati dal comune intento di svelare come gli elementi naturali ispirano le nostre storie.

Cli-fi, come la crisi climatica segna il nostro immaginario

Climate fiction o Cli-fi è un genere letterario in cui rientrano tutte le opere che esplorano le conseguenze della crisi climatica,

Misteri ferroviari e viaggi nel tempo: un mondo affascinante descritto da Maurizio Panconesi

NEL VASTO PANORAMA LETTERARIO DEDICATO AI MISTERI DELLE FERROVIE, EMERGE UNA FIGURA DI SPICCO, UN VERO “VIAGGIATORE DEL TEMPO” CHE, CON LA SUA PENNA ACUMINATA, HA TRACCIATO STRADE DI CONOSCENZA E INTRIGHI ATTRAVERSO LE LINEE FERROVIARIE STORICHE. MAURIZIO PANCONESI, UN NOME...

Il desiderio della natura selvaggia secondo Thoreau e Olson

Il pensiero di Thoreau e Olson a distanza di anni ci aiuta a riflettere sul rapporto che l'Uomo ha con la natura selvaggia.

In attesa del vincitore di “Pagine della sostenibilità”

L’attesa per l’annuncio del vincitore di “Pagine di sostenibilità” è quasi finita. Il 29 novembre a Bologna ci sarà la premiazione.

Tutto ciò che sono: il nuovo libro di Ilaria Di Roberto

Dopo un passato vissuto di violenza, Ilaria Di Roberto ha deciso di scrivere del dolore e della rabbia nel nuovo libro, “Tutto ciò che sono”.

Latest News

“Gaia”, il nuovo singolo dei Frenesi. Il cambiamento climatico in chiave rock

I FRENESI, BAND TORINESE CHE FONDE ROCK, BLUES E POP CON ATTIVISMO SOCIALE, PRESENTANO IL NUOVO SINGOLO, “GAIA”, SUL...