mercoledì, Gennaio 22, 2025

Legambiente

Il Tagliamento. Difendere il “Fiume della libertà” da scelte miopi

IL TAGLIAMENTO, GIOIELLO FLUVIALE EUROPEO, È AL CENTRO DI UN DIBATTITO TRA TUTELA AMBIENTALE E INFRASTRUTTURALE. IL PROGETTO DI UN PONTE-TRAVERSA CON PARATOIE MOBILI, DESTINATO A MITIGARE IL RISCHIO DI ALLUVIONI, HA SOLLEVATO CRITICHE DA ASSOCIAZIONI E STUDIOSI INTERNAZIONALI...

Ponte sullo Stretto di Messina: un “progresso” che suscita dubbi e polemiche

IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA, SIMBOLO DI “PROGRESSO” PER ALCUNI E MINACCIA AMBIENTALE PER ALTRI, CONTINUA A DIVIDERE L’OPINIONE PUBBLICA. LEGAMBIENTE, LIPU E WWF ITALIA HANNO PRESENTATO UN RICORSO AL TAR DEL LAZIO CONTRO IL PARERE POSITIVO DELLA...

2024 anno record di eventi meteorologici estremi

IL 2024 È STATO L’ANNO PIÙ CALDO MAI DOCUMENTATO. 351 EVENTI METEOROLOGICI ESTREMI HANNO COLPITO LA PENISOLA. DA NORD A SUD ESONDAZIONI E SICCITÀ. MALE IL GOVERNO MELONI. IL RAPPORTO DELL’OSSERVATORIO CITTÀ CLIMA DI LEGAMBIENTE L’Italia appare sempre più vulnerabile...

Premio Laura Conti. Un tributo all’ambientalismo e alla ricerca innovativa

IL PREMIO LAURA CONTI, ARRIVATO AL SUO 25° ANNIVERSARIO, RENDE OMAGGIO A UNA FIGURA CENTRALE DELL’AMBIENTALISMO ITALIANO. ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DELLE MIGLIORI TESI DI LAUREA, IL RICONOSCIMENTO PROMUOVE L’IMPEGNO ACCADEMICO VERSO TEMI IMPORTANTI COME LA SOSTENIBILITÀ, L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E...

Crisi idrica e agricoltura. Innovazione e sostenibilità al VI Forum Acqua

OGGI, 8 OTTOBRE 2024, ROMA OSPITA LA VI EDIZIONE DEL FORUM ACQUA, UN EVENTO DEDICATO ALL'APPROFONDIMENTO DELLE SFIDE E OPPORTUNITÀ LEGATE ALLA CRISI IDRICA E ALLE SUE DRAMMATICHE CONSEGUENZE SULL'AGRICOLTURA. QUESTO INCONTRO RAPPRESENTA UN'IMPORTANTE OCCASIONE DI CONFRONTO TRA ESPERTI...

Mare Mostrum. Aumentano i reati di abusivismo e inquinamento nelle coste italiane

IL RAPPORTO "MARE MONSTRUM 2024" DI LEGAMBIENTE EVIDENZIA CHE NEL 2023, I REATI CONTRO IL MARE E LE COSTE ITALIANE SONO AUMENTATI DEL 30%. A MINACCIARE IL PATRIMONIO COSTIERO DEL BEL PAESE, ABUSIVISMO EDILIZIO, CEMENTO ILLEGALE E INQUINAMENTO, FATTORI...

La Carovana dei Ghiacciai 2024. In viaggio con Legambiente per testimoniare la crisi climatica 

IL 18 AGOSTO È INIZIATA LA QUINTA EDIZIONE DELLA “CAROVANA DEI GHIACCIAI” ORGANIZZATA DA LEGAMBIENTE. DAL GHIACCIAIO DEI FORNI, NEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO, IN LOMBARDIA, AL MER DE GLACE, IL PIÙ GRANDE GHIACCIAIO DELLA FRANCIA SUL MASSICCIO DEL...

Goletta verde e Goletta dei laghi, il bilancio dell’estate 2024

CON L’ESTATE 2024 ORMAI QUASI ALLE SPALLE, È IL MOMENTO DI FARE IL PUNTO SULLA CONDIZIONE DI MARI E LAGHI IN ITALIA, E IL BILANCIO DI GOLETTA VERDE E GOLETTA DEI LAGHI NON È AFFATTO POSITIVO. QUESTI ECOSISTEMI AFFRONTANO GRAVI...

Goletta Verde in Puglia, le tartarughe marine e i tartadog

GIUNTA ALLA 38ESIMA EDIZIONE, GOLETTA VERDE, UNA CAMPAGNA DI LEGAMBIENTE, È APPRODATA IN PUGLIA. TAPPA DEDICATA AL MONDO DELLE TARTARUGHE MARINE E AGLI ALLEATI, AMICI DELLA BIODIVERSITÀ, I TARTADOGS. LEGAMBIENTE PRESENTA I DATI SULLE NIDIFICAZIONI DELLE TARTARUGHE MARINE IN...

La bicicletta come driver di valore territoriale: lo studio “Ecosistema della Bicicletta 2023”

Lo studio Ecosistema della Bicicletta 2023 ha evidenziato l'imporsi della bicicletta come mezzo di trasporto preferito da parte di 6,3milioni di turisti nel 2022, con una spesa complessiva valutata a 7,4miliardi di euro. Questa tendenza ha spinto il Parlamento...

Latest News

“Lo Zoo Perfetto”. Un tributo alla natura attraverso gli occhi di Federico Lioi

FEDERICO LIOI, GIOVANISSIMO AUTORE ROMANO, CI CONDUCE IN UN VIAGGIO STRAORDINARIO ATTRAVERSO IL REGNO ANIMALE CON "LO ZOO PERFETTO”....