sabato, Gennaio 18, 2025

Isole Svalbard

“Song of the glacier”. Il grido di aiuto della natura diventa musica

IL SUONO GENERATO DALLO SFREGAMENTO E DALLA FRANTUMAZIONE DELLE PARETI DI GHIACCIO NON È SOLO UN RUMORE NATURALE MA IL GRIDO DI DOLORE DELLA TERRA CHE SI STA DISFACENDO. UGO NANNI, RICERCATORE DELL'UNIVERSITÀ DI OSLO, HA CATTURATO QUESTO LAMENTO...

La “città delle meraviglie” si trova sotto l’Oceano Artico

AL LARGO DELLE COSTE DELLE ISOLE SVALBARD, IN NORVEGIA, È STATA SCOPERTA UNA "CITTÀ DELLE MERAVIGLIE". QUESTA FORMAZIONE NATURALE CHE SI TROVA A PIÙ DI 3MILA METRI DI PROFONDITÀ SI È FORMATA GRAZIE A UNA SORGENTE IDROTERMALE La "città delle...

“Camemoro e cambiamenti climatici: la trasformazione dell’Artico a causa del riscaldamento globale”

L'ARTICO, UN AMBIENTE NATURALE UNICO E SENSIBILE, STA SUBENDO CAMBIAMENTI SIGNIFICATIVI A CAUSA DEL RISCALDAMENTO GLOBALE. LA RECENTE SCOPERTA DI BACCHE DI CAMEMORO ALLE ISOLE SVALBARD RIVELA UN ASPETTO INUSUALE DELLA FLORA ARTICA, SOTTOLINEANDO GLI IMPATTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO...

Artico: l’inquietante presenza del metano sotto il ghiaccio

SOTTO IL MANTO DI GHIACCIO PERMANENTE DELL'ARTICO GIACE UN NEMICO SILENZIOSO: IL METANO. A CAUSA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI, LO SCIOGLIMENTO DEL PERMAFROST, CON LA FUORIUSCITA DEL GAS, POTREBBE SCONVOLGERE L'EQUILIBRIO ATMOSFERICO, GIÀ CRITICO. A SVELARLO, UNO STUDIO PUBBLICATO SU...

Arte alle Isole Svalbard con Roberto Ghezzi

L'ARTISTA ROBERTO GHEZZI SI TROVA ALLE ISOLE SVALBARD PER TRACCIARE LA FUSIONE DEI GHIACCI E RESTITUIRE UNA IMPRONTA ARTISTICA DEL CAMBIAMENTO Roberto Ghezzi è partito lo scorso 12 luglio per le isole Svalbard. Il suo nuovo progetto artistico pone al...

Norvegia, sulle rotte dei beluga sfidando il freddo artico

IL FOTOGRAFO KLAUS THYMANN, AMBIENTALISTA E MEMBRO DELLA ROYAL GEOGRAPHICAL SOCIETY, È SALPATO ALLA RICERCA DEI BELUGA PER OSSERVARE LE LORO ABITUDINI NELL’ARCIPELAGO NORVEGESE DI SVALBARD I Paesi del Nord Europa non finiscono mai di stupire. Svalbard è un remoto...

Latest News

Capsule Nanoscopiche per catturare gli inquinanti

UN TEAM INTERNAZIONALE DI RICERCATORI DELLE UNIVERSITÀ DI PADOVA E HONG KONG HA PUBBLICATO DI RECENTE UNO STUDIO SU...