giovedì, Marzo 20, 2025

isole di calore

Il paradosso della pioggia nelle città. Il riscaldamento globale rende le aree urbane sempre più piovose

ULTIMAMENTE SIAMO DI FRONTE A UN PARADOSSO CLIMATICO SENZA PRECEDENTI: MENTRE IL RISCALDAMENTO GLOBALE E LE ONDATE DI SICCITÀ PREOCCUPANO IL PIANETA, MOLTE CITTÀ STANNO DIVENTANDO SEMPRE PIÙ VITTIME DI PRECIPITAZIONI INTENSE ALLUVIONI. VEDI VALENCIA IN SPAGNA A INIZIO...

Il declino delle api: Greenpeace invita all’azione

L'ATTUALE DECLINO DELLE API È UNA SITUAZIONE CHE NON PUÒ ESSERE SOTTOVALUTATA, POICHÈ RISCHIA DI ASSUMERE DIMENSIONI ESTREMAMENTE PERICOLOSE, NON SOLO PER LA VITA DEGLI INSETTI MA ANCHE PER QUELLA DELL'UOMO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA NATURA E DELL'ECONOMIA. GREENPEACE...

Airfresh, un progetto ENEA per la riforestazione urbana

SONO TANTISSIMI I NUOVI ALBERI PIANTATI A FIRENZE E AD AIX-EN-PROVENCE, IN FRANCIA, GRAZIE AL PROGETTO "AIRFRESH" CHE HA LO SCOPO DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL’ARIA  "AIRFRESH" è un progetto europeo al quale partecipano per l’Italia ENEA e Istituto di Ricerca...

Latest News

Crollo palazzina a Bari: dubbi sull’amianto e rischi per la salute

IL CROLLO DI UNA PALAZZINA A BARI HA SOLLEVATO TIMORI SULLA POSSIBILE DISPERSIONE DI FIBRE DI AMIANTO. ARPA PUGLIA...