martedì, Aprile 22, 2025

IPCC

Sardegna e cambiamento climatico: un’isola sempre più a rischio

LA SARDEGNA È TRA LE REGIONI PIÙ VULNERABILI AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, CON TEMPERATURE IN AUMENTO, SICCITÀ E FENOMENI ESTREMI SEMPRE PIÙ FREQUENTI. UNO STUDIO RECENTE ANALIZZA I RISCHI PER IL TERRITORIO, EVIDENZIANDO L’IMPATTO SU INFRASTRUTTURE, ECOSISTEMI E COMUNITÀ, SUGGERENDO...

Cambiamenti climatici e transizione energetica: incontro con la scienziata Diana Ürge-Vorsatz

LA JOHN CABOT UNIVERSITY, A ROMA, HA OSPITATO LA PROFESSORESSA DIANA ÜRGE-VORSATZ SCIENZIATA E RICERCATRICE DI GRANDE RILIEVO INTERNAZIONALE NEL CAMPO DELLA SOSTENIBILITÀ E DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI La John Cabot University, a Roma, ha ospitato la professoressa Diana Ürge-Vorsatz, docente...

Northwards, un viaggio verso Nord nel mondo della ricerca

“Northwards” è la serie che esplora l'Artico e riporta le parole dei ricercatori preoccupati per gli effetti del cambiamento climatico.

“L’alleato segreto del nostro clima”: il nuovo report del WWF

IN OCCASIONE DELLA COP27, IL WWF HA LANCIATO NUOVAMENTE L’ALLARME SUL CLIMA: “È FONDAMENTALE SCOPRIRE IL RUOLO DELLA NATURA NELL’AZIONE PER IL CLIMA. I GOVERNI DELLA COP27 DEVONO RICONOSCERE L'IMPORTANTE FUNZIONE CHE LA NATURA PUÒ SVOLGERE NEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI...

COMPOSE Plus: tutti verso l’efficienza energetica

All'evento conclusivo di COMPOSE Plus è stato firmato un protocollo d'intesa che favorisce lo sviluppo di energie rinnovabili.

IPCC: attivare transizione per mitigare cambiamenti climati

IPCC HA PUBBLICATO IL TERZO VOLUME DEL SESTO RAPPORTO DI VALUTAZIONE DELLE POLITICHE MESSE IN ATTO E LE LEGGI EMANATE PER RIDURRE O EVITARE LA PRODUZIONE DI GAS SERRA. È LA PIÙ AGGIORNATA E COMPLETA RASSEGNA SCIENTIFICA SUI CAMBIAMENTI...

Salviamo i ricci dall’estinzione

I RICCI MUOIONO A CAUSA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DELLA DISATTENZIONE DEGLI AUTISTI, DELL'USO DI PRODOTTI CHIMICI IN ORTI E GIARDINI. SE NON SI PRENDERANNO IMMEDIATI PROVVEDIMENTI, SI CALCOLA CHE NEL GIRO DI 10-20 ANNI SI ESTINGUERANNO I ricci sono animali...

Rischi climatici, necessari interventi più incisivi

ONLINE IL CONTRIBUTO DEL SECONDO GRUPPO DI LAVORO AL 6° RAPPORTO DI VALUTAZIONE DELL’IPCC, L’INTERGOVERNMENTAL PANEL ON CLIMATE CHANGE, ORGANISMO DELL’ONU PER LA VALUTAZIONE DELLA SCIENZA RELATIVA AI RISCHI CLIMATICI Il Rapporto di 3.675 pagine, è stato realizzato da 270 autori di 67...

Il lato oscuro della lotta all’emergenza climatica

La COP 26 si è appena conclusa ma già emergono retroscena oscuri sulle politiche scelte dai governi per fronteggiare l’emergenza climatica.

Fridays For Future: sono tornati per lo Sciopero Globale per il Clima

NONO SE NE SONO MAI ANDATI I RAGAZZI DEI "VENERDÌ PER IL FUTURO". DOPO LA PAUSA DOVUTA ALLA PANDEMIA, GLI ATTIVISTI PER LA DIFESA DEL CLIMA SONO TORNATI A MANIFESTARE. Oggi, 24 settembre 2021 si ritorna in strada per il...

Latest News

LANDFEED il progetto europeo che trasforma i rifiuti in biofertilizzanti

RECUPERARE NUTRIENTI PREZIOSI DA RIFIUTI URBANI, SCARTI AGROALIMENTARI E CENERI VULCANICHE PER PRODURRE BIOFERTILIZZANTI. È QUESTO IL PROGETTO EUROPEO...