inquinamento e ambiente
L’inquinamento: alterazione dell’ambiente
L’inquinamento rappresenta l’alterazione dell’ambiente, naturale o dovuto ad antropizzazione, da parte di elementi inquinanti.
L’inquinamento atmosferico nuoce all’ambiente e alla salute umana. In Europa, le emissioni di molti inquinanti atmosferici sono diminuite in modo sostanziale negli ultimi decenni, determinando una migliore qualità dell’aria nella regione.
Le concentrazioni di inquinanti sono tuttavia ancora troppo elevate e i problemi legati alla qualità dell’aria persistono. Una parte significativa della popolazione europea vive in zone, in particolar modo nelle città, in cui si superano i limiti fissati dalle norme in materia di qualità dell’aria: l’inquinamento da ozono, biossido di azoto e particolato pone gravi rischi per la salute.
Diversi paesi hanno superato uno o più dei loro limiti relativi alle emissioni per il 2010 per quattro importanti inquinanti atmosferici. Ridurre l’inquinamento atmosferico, quindi, continua a essere importante.
L’inquinamento atmosferico è un problema locale, paneuropeo e di tutto l’emisfero. Gli inquinanti atmosferici emessi in un paese possono essere trasportati nell’atmosfera contribuendo o determinando una cattiva qualità dell’aria altrove.
Ambiente
“Giornata dell’educazione ambientale”
L’iniziativa promossa dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa e dal ministero dell’IstruzioneLa “Giornata dell'educazione ambientale”.L’evento si è svolto a Roma, in Campidoglio, il 10 maggio scorso, dove è sorto il primo “Villaggio per l’educazione ambientale”.
Alla “Giornata dell'educazione ambientale” hanno preso...
Ambiente
Giornata Nazionale Vittime dell’Inquinamento Ambientale
Ogni anno sono 84.300 le vittime in Italia del solo inquinamento atmosferico (dati Organizzazione Mondiale della Sanità - OMS), cui si devono aggiungere 5.300 morti per amianto (dati Osservatorio Nazionale Amianto - ONA) e 3.200 decessi attribuibili a tumore...
Ambiente & Società
Una Terra virgola sette
IL NUMERO DI PERSONE CHE AFFLUISCONO VERSO LE CITTÀ È IN CONTINUO AUMENTO: L’UNEP, ACRONIMO DI UNITED NATIONS ENVIRONMENT PROGRAMME, SOSTIENE CHE ENTRO IL 2050 ALTRI DUE MILIARDI E MEZZO DI INDIVIDUI ANDRANNO AD AFFOLLARE I CENTRI URBANI; LA...
Ambiente
Lidi amici del mare, un progetto contro il consumo della plastica
Il consumo della plastica è una delle piaghe italiane che determina l'inquinamento delle nostre spiagge e dei nostri spazi aperti, moltissime sono le iniziative proposte da enti pubblici e associazioni ambientaliste per cercare di tamponare il problema. Ricordiamo ad...
Ambiente
Acque di balneazione, dall’UE buone notizie per i turisti
L’Unione Europea, nell'ambito del sesto programma comunitario in materia di ambiente 2002-2012, ha riveduto e aggiornato le norme relative alla protezione della qualità delle acque di balneazione con la nuova Direttiva 2006/7 CE, che ha sostituito la precedente Legge...
Mobilità sostenibile
Mobilità sostenibile: il gruppo di lavoro alla Regione Puglia
Facilitazioni nell’uso collettivo dell’auto privata, incentivo all’uso della bicicletta e integrazione con i treni, incentivi tariffari per il trasporto pubblico locale, migliore integrazione degli orari dei mezzi pubblici. Sono le soluzioni del “piano degli spostamenti casa-lavoro”, che la Regione...
Ambiente
Giornata mondiale degli oceani a Lecce
Giornata mondiale degli oceani nella città di LecceOggi 8 giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani e la città di Lecce ha organizzato per l'occasione numerose iniziative invitando anche molti ospiti di rilievo.In questo giorno particolare si celebra la ricchezza...
Ambiente
“Spiagge plastic-free” l’iniziativa per proteggere le spiagge italiane
Il WWF in vista di due importanti eventi che si celebreranno rispettivamente il 5 giugno (Giornata mondiale dell' ambiente) e 8 giugno (Giornata mondiale degli Oceani), ha lanciato un'altra iniziativa per proteggere le spiagge italiane dall'inquinamentoda plastica: Spiagge plastic-free.Operazione Plastic - Free e le...
Ambiente
Allarme biodiversità: in italia già estinte sei specie animali
A causa dei bruschi cambiamenti climatici, dell'inquinamento, della distruzione degli habitat e lo sfruttamento di flora e fauna, la biodiversità è continuamente minacciata dall'estinzione.
Estinzione di massa moderna come l'estinzione dei dinosauri?
La biodiversità è la varietà degli esseri viventi sulla...
Ambiente
Spiagge italiane sporcate da amianto
Con l'arrivo dell'estate l'attenzione pubblica si concentra sulle spiagge italiane che per molti rappresentano un vero e proprio tesoro del nostro Paese, anche se ultimamente molte di queste risultano sporche e inquinate da rifiuti. In alcuni casi tra questi...
Latest News
Estinzione: una tragedia per l’ecosistema
IN TUTTO IL MONDO SONO CIRCA 33MILA LE PIANTE E 5.500 GLI ANIMALI A RISCHIO DI ESTINZIONE. L’AMERICA RISULTA...