martedì, Dicembre 5, 2023

inquinamento e ambiente

Alimentazione e acqua, nessuno resti indietro

ALIMENTAZIONE E ACQUA, NESSUNO RESTI INDIETRO. È SU QUESTE PAROLE CHE SI È FONDATA L'EDIZIONE 2023 DELLA GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE "L’acqua è vita, l’acqua ci nutre. Non lasciare nessuno indietro”. Questo il tema dell'edizione 2023 della Giornata mondiale dell'Alimentazione. La...

La mobilità elettrica per limitare l’inquinamento

Mobilità elettrica: la situazione italiana ed europea La bicicletta classica o elettrica è il mezzo di trasporto che non solo non produce inquinamento ma è anche salutare e antistress. Secondo uno studio pubblicato dall’ONU, se le maggiori città europee investissero nel...

Impegno dei Leader per la Natura

I leader mondiali oggi a New York per tutelare il pianeta I capi di Stato e di governo di sessantaquattro Paesi dei cinque continenti, oggi a New York si sono riuniti per sottoscrivere l’"Impegno dei Leader per la Natura". La...

Conseguenze del Coronavirus: esaminiamo quattro aspetti

Il Coronavirus sta ribaltando le nostre abitudini sociali.  I suoi effetti si stanno riflettendo in maniera significativa sia a livello economico sia sull’impatto ambientale. Conseguenze del Coronavirus, i lati positivi e negativi della pandemia 1) Qualità dell’aria: le immagini e le...

A Ecomondo i temi principali dell’economia circolare

Dal 5 all’8 novembre si tiene la 23a edizione di Ecomondo-Key Energy presso la Fiera di Rimini, il salone leader della green e circular economy Ecomondo-Key Energy presso la Fiera di Rimini Lo scopo dell’evento internazionale è quello di promuovere un...

Come risparmiare sui riscaldamenti tutelando l’ambiente

In base ad uno studio effettuato dal Politecnico di Milano, il riscaldamento degli edifici produce il 64% del totale di emissioni di CO₂ (stimato per le città considerate, in questo caso Milano, Genova, Firenze, Parma e Perugia), contro il...

Ecomafia, la criminalità ambientale in Italia

In Italia il ciclo illegale di rifiuti, del cemento, nel settore agroalimentare, edilizio e il racket degli animali sono riportati nel rapporto Ecomafia di Legambiente. Legambiente pubblica i dati nel Rapporto ecomafia 2019 Le prime prove di discariche illegali in cui...

Ecoreati: enti condannati per delitti ambientali

Dall’incendio a Santa Maria Capua Vetere alla discarica abusiva di Vigevano. Come contrastare “legalmente” e preventivamente gli ecoreati La legge 68/2015 sugli ecoreati introduce nel Codice penale “nuovi delitti ambientali” e, cosa più importante, integra la previsione del Dlgs 231/2001 estendendo...

Settimana del Pianeta Terra: per una società coinvolta

È quanto si prefigge l’Ordine Regionale dei Geologi (ORG) della Puglia, nel corso della “Settimana del Pianeta Terra”. Si  vuole trasmettere a grandi e bambini l’entusiasmo per la ricerca e la scoperta scientifica. Passione per le Geoscienze Titolo della manifestazione: “L’Italia alla...

Ai Ministri Fioramonti e Costa: lettera di Teachers For Future Taranto

Egregi signori ministri Costa e Fioramonti, rispondendo all'appello di Greta Thunberg, anche gli studenti delle scuole tarantine sono scesi in strada. Lettera dei docenti del gruppo Teachers For Future Taranto Erano tantissimi e, con loro, c'eravamo anche noi, i "prof.", i "grandi",...

Latest News

Un Atlante per contrastare il cambiamento climatico e tutelare la biodiversità

ENEA HA PRESENTATO ALLA COP28 L'ATLANTE DEGLI HABITAT MARINI E COSTIERI. FINALITÀ DEL PROGETTO È SOSTENERE I PAESI IN...