martedì, Aprile 22, 2025

inquinamento marino

Mare Mostrum. Aumentano i reati di abusivismo e inquinamento nelle coste italiane

IL RAPPORTO "MARE MONSTRUM 2024" DI LEGAMBIENTE EVIDENZIA CHE NEL 2023, I REATI CONTRO IL MARE E LE COSTE ITALIANE SONO AUMENTATI DEL 30%. A MINACCIARE IL PATRIMONIO COSTIERO DEL BEL PAESE, ABUSIVISMO EDILIZIO, CEMENTO ILLEGALE E INQUINAMENTO, FATTORI...

Il giro d’Italia in canoa contro l’inquinamento marino

Un evento per unire avventura e missione ambientale, con l’obiettivo di promuovere il messaggio di sensibilizzazione di tutela verso l’ambiente. Con questi scopi, Leone Ortega – noto sportivo pratese - si è imbarcato in canoa per un viaggio in...

Gli svassi, questi curiosi uccelli marini

GLI SVASSI SONO UCCELLI MARINI NOTI PER LE LORO SPETTACOLARI ACROBAZIE IN VOLO E LE REPENTINE IMMERSIONI IN ACQUA. LA SOPRAVVIVENZA DI QUESTI SPLENDIDI UCCELLI MARINI, PERÒ, È MINACCIATA DALLA QUALITÀ DELL’ACQUA E DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO Conosciamo gli svassi maggiori  Gli...

La plastica invade le spiagge della Spagna

Piccole sfere di plastica di pellet sono state disperse in mare e adesso contaminano la costa della Spagna.

Microplastica: le insospettabili insidie di un nemico nascosto

DIETRO LA SUA APPARENTE INNOCENZA, LA MICROPLASTICA NASCONDE UNA MINACCIA SUBDOLA, NON SOLO PER L’AMBIENTE, MA ANCHE PER LA NOSTRA STESSA SALUTE. A GETTARE LUCE SULLA SUA TOSSICITÀ, IL PROGETTO SVEDESE MICROLEACH, CHE HA ESPLORATO GLI EFFETTI A LUNGO...

L’ONU adotta il trattato per proteggere gli oceani

L'ONU HA ADOTTATO IL PRIMO TRATTATO INTERNAZIONALE AL MONDO PER PROTEGGERE L'ALTO MARE. IL DOCUMENTO È UN POTENTE STRUMENTO GIURIDICO CHE POTRÀ ESSERE UTILIZZATO PER RAGGIUNGERE L’AMBIZIOSO OBIETTIVO DEL 30X30. GREENPEACE:  ”L’ITALIA PROCEDA CON UNA RAPIDA RATIFICA” Una volta ratificato,...

Oceanus onlus: “Una ricetta per salvare il Mare”

LA CAMPAGNA DI OCEANUS ONLUS “UNA RICETTA PER SALVARE IL MARE” MIRA A SENSIBILIZZARE L'OPINIONE PUBBLICA SULLA NECESSITÀ URGENTE DI CAMBIARE ABITUDINI ALIMENTARI E TECNICHE DI PESCA PER NON IMPOVERIRE ULTERIORMENTE I MARI C'era una volta, in Europa, un mare ricco...

“Giornata mondiale delle balene”, un monito contro il pericolo di estinzione

DAL 1980, OGNI TERZA DOMENICA DI FEBBRAIO, SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLE BALENE. RICORRENZA NATA ALLE HAWAII E POI FESTEGGIATA IN TUTTO IL MONDO, PER RICORDARE QUESTI STRAORDINARI CETACEI. MA SOPRATTUTTO, UN MONITO CONTRO L’ALLARMANTE PERICOLO DI ESTINZIONE Il...

Mediterraneo inquinato: alta la percentuale di rifiuti plastici

I RISULTATI DELLE OSSERVAZIONI EFFETTUATE DA PROGETTO MEDITERRANEA E ISPRA NEL 2022 HANNO DIMOSTRATO CHE L’INQUINAMENTO DEL MEDITERRANEO È DOVUTO SOPRATTUTTO AI RIFIUTI PLASTICI La plastica è ormai ovunque, specialmente nei mari, dove emergono di continuo rifiuti galleggianti costituiti da...

Bambini marinai per un giorno, dalle stanze dell’ospedale alla “Barcolana”

IN OCCASIONE DELLA REGATA INTERNAZIONALE DELLA "BARCOLANA", È SALPATO DA TRIESTE A BORDO DELLA BARCA A VELA MAXI 100 CON UN EQUIPAGGIO D’ECCEZIONE. SONO I PICCOLI PAZIENTI DELL’OSPEDALE PEDIATRICO BURLO GAROFOLO Sabato 8 ottobre scorso, l’associazione Il Porto dei piccoli...

Latest News

LANDFEED il progetto europeo che trasforma i rifiuti in biofertilizzanti

RECUPERARE NUTRIENTI PREZIOSI DA RIFIUTI URBANI, SCARTI AGROALIMENTARI E CENERI VULCANICHE PER PRODURRE BIOFERTILIZZANTI. È QUESTO IL PROGETTO EUROPEO...