L’Inquinamento atmosferico è composto dall’insieme di tutti gli agenti fisici, chimici e biologici che alternano in maniera incisiva l’atmosfera terrestre.
AL BOSCO VERTICALE DI MILANO SI SONO INCONTRATI IL COMMISSARIO EUROPEO CON DELEGHE ALL’AMBIENTE, OCEANI E PESCA VIRGINIJUS SINKEVIČIUS E IL PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DI FORESTAMI STEFANO BOERI
La forestazione urbana, cioè la messa a dimora di piante ombreggianti...
L’IEA, INTERNATIONAL ENERGY AGENCY, ADOTTARE SUBITO LE SOLUZIONI PER CONTENERE IL SURRISCALDAMENTO DEL PIANETA E CONCENTRARCI SULL'EFFICIENZA ENERGETICA
Il pianeta corre il pericolo che entro il secolo la temperatura media possa aumentare di 3,6ºC. Lo afferma già da diverso tempo...
ISPRA e il problema delle allergie: correlazione tra l’aumento dei pollini, l’inquinamento e i cambiamenti climatici.
Allergie e Covid-19: la vaccinazione protetta è possibile
Aumentano notevolmente i casi di allergie e, secondo l’ultimo rapporto stilato dall’ISPRA, c’è una correlazione tra...
Gestione urbana degli spazi per salvare il pianeta in 15 minuti: da Nord a Sud proliferano progetti di riorganizzazione urbana. Questo poiché la pandemia e l’emergenza sanitaria hanno cambiato in maniera drastica e definitiva la modalità di amministrazione delle...
Cosa si intende per aree interne e quali sono
Con l’espressione aree interne si fa riferimento a quelle porzioni territoriali, centri minori di piccole dimensioni, che caratterizzano gran parte del territorio italiano. I tratti distintivi fanno riferimento a:
Significativa distanza dai...
L’inquinamento è la più grande minaccia per la salute umana
Inquinamento atmosferico è, secondo l’indagine condotta da Legambiente negli ultimi anni, il maggior pericolo ambientale per la salute umana. Letale. E a pagarne il conto sono proprio i cittadini che,...
“Time for Nature”, è il momento per la Natura
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 15 dicembre 1972, istituisce la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Lo scopo della “Risoluzione 2994” è di ricordare la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente, che si è...
Sono allarmanti i dati stimati dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (Aea) riguardanti i decessi prematuri causati dall’inquinamento, in particolare da biossido di Azoto (NO2) per il quale la nostra penisola risulta essere la prima in classifica nell’Unione Europea.
Italia prima in...
In quasi 20 anni, in Italia sono state registrate oltre un milione e mezzo di fratture di femore da osteoporosi negli over 65 anni. Una delle cause l'inquinamenro atmosferico.
Giornata Mondiale dell’Osteoporosi
Nel corso della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, celebrata domenica 20...
Antonio Dal Cin è un ex finanziere - vittima del dovere - che si è ammalato di asbestosi a causa dell’esposizione all’amianto all’interno delle caserme dove ha prestato servizio.
L'ex finanziere scrive al ministro Costa
Nel corso degli anni Dal Cin...