giovedì, Gennaio 16, 2025

inquinamento

“Guardiani della Natura: L’Ultimo Distintivo”, un romanzo tra avventura ed ecologia

“GUARDIANI DELLA NATURA: L’ULTIMO DISTINTIVO” È UN ROMANZO YOUNG ADULT AMBIENTATO IN UN SUGGESTIVO PAESINO DI MONTAGNA DEL CENTRO ITALIA. PROTAGONISTA È FRANCESCO FORTE, RAGAZZO QUINDICENNE INTROVERSO E AMANTE DELLA NATURA E DEI FUMETTI. L’AVVENTURA INIZIA QUANDO UN GRUPPO...

Botti di Capodanno: una tradizione che divide e ferisce

LA NOTTE DI CAPODANNO È TRADIZIONALMENTE ACCOMPAGNATA DALLO SCOPPIO DI FUOCHI D’ARTIFICIO E BOTTI, UNA CONSUETUDINE AFFASCINANTE MA CONTROVERSA. UN’INDAGINE DELLA LAV, LEGA ANTI VIVISEZIONE, REALIZZATA CON DOXA, RIVELA CHE IL 94% DEGLI ITALIANI È CONTRARIO A QUESTA PRATICA....

Le regine dei bombi e l’inquietante preferenza per i suoli contaminati

LE REGINE DEI BOMBI, IMPOLLINATORI ESSENZIALI PER LA BIODIVERSITÀ E L'AGRICOLTURA, MOSTRANO UN COMPORTAMENTO SORPRENDENTE MA ANCHE PREOCCUPANTE: SCELGONO DI IBERNARE IN TERRENI CONTAMINATI DA PESTICIDI PIUTTOSTO CHE IN SUOLI PRIVI DI SOSTANZE CHIMICHE. QUESTA SCOPERTA, FRUTTO DI UNO...

In Francia chi inquina paga

LA LOTTA ALL’INQUINAMENTO È UNA BATTAGLIA CHE SEMPRE PIÙ PAESI SI STANNO IMPEGNANDO A COMBATTERE. IN PRIMA LINEA, SICURAMENTE, TROVIAMO LA FRANCIA CHE SI DISTINGUE PER L'EFFICACIA DELLE SUE POLITICHE AMBIENTALI  Cos’è la TGAP e come conoscerla La Taxe générale sur...

Acqua potabile dal mare. Con la desalinizzazione sfide e opportunità per un futuro sostenibile

LA DESALINIZZAZIONE DELL’ACQUA DI MARE RAPPRESENTA UNA SFIDA NON SOLO TECNOLOGICA MA ANCHE SOCIO-ECONOMICA E AMBIENTALE. PER AFFRONTARE EFFICACEMENTE QUESTO ARGOMENTO È NECESSARIO COMBINARE PROGRESSI SCIENTIFICI E INGEGNERISTICI CON UNA PROFONDA COMPRENSIONE DELLE DINAMICHE ECOLOGICHE E DELLE ESIGENZE UMANE...

Fast fashion e riciclo chimico: rivoluzione nella moda sostenibile

IL FAST FASHION È UN MODELLO DI PRODUZIONE E VENDITA NEL SETTORE DELL'ABBIGLIAMENTO CHE GENERA MILIONI DI TONNELLATE DI RIFIUTI TESSILI OGNI ANNO. UN PROBLEMA AMBIENTALE CRESCENTE CHE HA RICHIESTO SOLUZIONI INNOVATIVE, COME IL RICICLO CHIMICO Il problema fast fashion...

Italia virtuosa nel riciclo di carta e cartone: occhio, però, agli errori 

L'ITALIA SI COLLOCA TRA LE NAZIONI PIÙ VIRTUOSE NEL PANORAMA EUROPEO PER QUANTO RIGUARDA IL RICICLO, ASPETTO CHIAVE DELL'ECONOMIA CIRCOLARE. GLI ESPERTI, TUTTAVIA, CONSIGLIANO DI FARE ATTENZIONE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI DI CARTA E CARTONE. NON TUTTI GLI IMBALLAGGI,...

Plastic Free Onlus: proteggere l’ambiente dai rifiuti in plastica

MAGGIORI INIZIATIVE A TUTELA DELL’AMBIENTE E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE DALLE MINACCE CAUSATE DALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI IN PLASTICA. PLASTIC FREE ONLUS È UN PROGETTO CHE SI PONE OBIETTIVI AMBIZIOSI E MIRA A VARCARE I CONFINI MONDIALI. APERTA UNA NUOVA...

Il futuro verde dei veicoli elettrici: benefici per il clima o mito ambientale?

L'ADOZIONE DEI VEICOLI ELETTRICI È STATA AMPIAMENTE CELEBRATA COME UNA SVOLTA ECOLOGICA NELL'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA: UN PASSO VERSO IL FUTURO GREEN. TUTTAVIA C' È CHI RIMANE SCETTICO RIGUARDO AI PRESUNTI BENEFICI AMBIENTALI DI QUESTA TECNOLOGIA Il futuro green promesso dalle...

Il viaggio delle plastiche nel Fiume Po

ATTRAVERSO IL PROGETTO SPERIMENTALE DI MONITORAGGIO APPLICATO AI RIFIUTI DI PLASTICA NEL FIUME PO, EMERGONO DATI RIVELATORI SUL DESTINO DI QUESTI DURANTE IL LORO PERCORRERE LE ACQUE ITALIANE Alla Ricerca del Plastic Litter Rilevatori rilasciati due anni fa a Torino...

Latest News

Tribunale di Taranto riconosce tutti i benefici di legge a ex Maresciallo della Marina Militare, vittima dell’amianto

TRIBUNALE DI TARANTO, IL GIUDICE MONOCRATICO HA DISPOSTO CHE I FIGLI DI UN MARESCIALLO DELLA MARINA MILITARE, VITTIMA DELL’AMIANTO,...