Che cos’è l’ingegneria naturalistica?
L’ingegneria naturalistica è una disciplina tecnico-scientifica che studia le modalità di utilizzo, come materiale da costruzione, della componente vegetale (piante), in abbinamento con inerti non cementizi quali il pietrame, la terra, il legname, l’acciaio, fibre vegetali o sintetiche. Lo scopo principale è compiere interventi di sistemazione idrogeologica legati alla consolidazione del terreno nelle zone soggette ad erosione.