SE LE API SI RISVEGLIANO IN ANTICIPO RISPETTO AL DOVUTO, POSSONO TROVARE UNA SITUAZIONE DIVERSA. IMPOLLINAZIONE A RISCHIO, E CON ESSA TUTTO L'ECOSISTEMA (COMPRESA LA SPECIE)
Può sembrare una cosa ridicola, o un falso problema, ma se le api "selvatiche"...
NELLA CAPITALE, NUOVA UBICAZIONE DELLA CASA DELLE FARFALLE, DOVE AMMIRARE CENTINAIA DI INSETTI TROPICALI VARIOPINTI E DI RARO PREGIO. NEI FINE SETTIMANA SI POTRÀ ASCOLTARE MUSICA DAL VIVO, VISITARE I MERCATINI AGROALIMENTARI E FAR PARTECIPARE I BAMBINI AD ATTIVITÀ...
NEL PARCO GARGASOLE DI BARI È PRESENTE UNA COLONIA DI ORCHIDEE DI OPHRYS PASSIONIS GARGANICA E DI OPHRYS LUTEA. IN NATURA CRESCE GRAZIE ALL’AMBIENTE OMBROSO E UMIDO DEL SOTTOBOSCO
L'orchidea selvatica è spesso definita la regina dei fiori: colorata, profumata,...
FRANCESCO COLAFEMMINA, SCRITTORE E APICOLTORE, PRESENTA IL SUO LIBRO “LE API E NOI”. GIOVEDÌ 29 DICEMBRE, ALLE 18.00 NELLA SALA G. RAMUNNI DELLA PRO LOCO, IN PIAZZA CASTELLO, A CONVERSANO (BARI)
Francesco Colafemmina, scrittore e apicoltore, classicista e saggista presenta...
GREENPEACE LANCIA UN APPELLO PER SALVARE LE API DALLE CONSEGUENZE DELL’AGRICOLTURA INDUSTRIALE E DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI. UN TERZO DEL NOSTRO CIBO DIPENDE DALL’OPERA DI IMPOLLINAZIONE E SE QUESTI INSETTI CONTINUERANNO A MORIRE SI VERIFICHERÀ UNA SICURA CRISI ALIMENTARE CON...
“RESTAURO DELLE PRATERIE E DELLE BRUGHIERE XERO-ACIDOFILE CONTINENTALI IN SITI NATURA 2000 DEL PIEMONTE E DELLA LOMBARDIA”. È IL TITOLO DELL’EVENTO LIFE DRYLANDS, UN PROGETTO PER SALVAGUARDARE GLI HABITAT DELLE ZONE ARIDE
Il 16 settembre prossimo, presso l'Orto Botanico di...