martedì, Luglio 8, 2025

ILVA

La Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU) condanna l’Italia: indagine inefficace sulla morte di un operaio

LA GIUSTIZIA NON SI MISURA SOLO NELLA CORRETTEZZA DELLE PROCEDURE, MA NELLA CAPACITÀ DI TUTELARE I PIÙ DEBOLI. LA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI (CEDU) CONTRO L’ITALIA SOLLEVA INTERROGATIVI CRUCIALI SULL’EFFICACIA DELLE INDAGINI GIUDIZIARIE E SULLA RESPONSABILITÀ...

Acciaierie d’Italia ex ILVA: le bonifiche dell’amianto ferme al 63%

ACCIAIERIE D'ITALIA, EX ILVA, CHIEDE UNA PROROGA PER TERMINARE LA BONIFICA Fino al 27 marzo è stato rimosso il 63% dell’amianto presente nell’ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia. È quanto riportato nell’ultimo report di monitoraggio dell’ISPRA sullo stabilimento. Il 1° maggio...

Uno Maggio Taranto Libero E Pensante

DOPO DUE ANNI DI PAUSA, ANTONIO DIODATO, ROY PACI E MICHELE RIONDINO, DIRETTORI ARTISTICI DELLA MANIFESTAZIONE "UNO MAGGIO TARANTO LIBERO E PENSANTE", CON GRANDE IMPEGNO E ORGOGLIO, RILANCIANO UNA NUOVA EDIZIONE. IL FINE DAR VOCE AI DIRITTI INASCOLTATI DEI...

“Made in ILVA”, il dramma degli operai dell’acciaieria

LO SPETTACOLO “MADE IN ILVA”, DI INSTABILI VAGANTI, CELEBRA I SUOI DIECI ANNI DAL DEBUTTO CON UNA NUOVA VERSIONE IN FRANCESE CHE SARÀ PRESENTATA IN TUNISIA. “Made in Ilva” è il pluripremiato spettacolo di impegno civile sull’ILVA di Taranto, di...

Lavoratori esposti all’amianto: emendamento del sen. Turco

IL PARLAMENTARE MARIO TURCO HA PROPOSTO IN COMMISSIONE BILANCIO DEL SENATO UN EMENDAMENTO IN FAVORE DEI LAVORATORI ESPOSTI ALL'AMIANTO. Mario Turco, vicepresidente del gruppo M5S e già sottosegretario a palazzo Chigi nel governo Conte II, ha avanzato la sua mozione...

Ambiente Svenduto: condannati i gestori dell’ILVA

Il processo Ambiente Svenduto, per i danni causati dall’ILVA di Taranto, cominciato nel 2016, si è concluso oggi.  I 47 imputati (44 persone fisiche e 3 società) sono stati condannati con pene che vanno fino a 22 anni di...

Fondo Europeo per un’economia verde

Bruxelles propone lo stanziamento di un Fondo Europeo di base di 7,5 miliardi, a partire dal 2021, per finanziare con risorse pubbliche "la modernizzazione" di grandi impianti industriali e "la bonifica di siti contaminati". Senza violare le regole UE...

Ex ILVA, l’Europa ammonisce l’Italia. Lettera al premier Conte

I COMITATI PER LA SALUTE, DI TARANTO, RICORDANO AL PREMIER GIUSEPPE CONTE, CON UNA LETTERA, CHE UN NUOVO PROCEDIMENTO È STATO APERTO CONTRO LO STATO ITALIANO DA PARTE DELLA CORTE DEI DIRITTI DELL'UOMO DI STRASBURGO PER VIOLAZIONE DEI DIRITTI...

“Albe e tramonti” per… non dimenticare

A Taranto Flash mob "Albe e Tramonti", di genitori tarantini, per ricoradre alle istituzioni che “tutto l’acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino" A Taranto Flash mob "Albe e Tramonti" Giunge da Taranto, dalla voce degli strumenti...

Emergenza amianto in Italia: Puglia nuovo epicentro

L’Osservatorio Nazionale Amianto interviene in Puglia per continuare la mobilitazione a livello nazionale Si registra a Taranto e Bari un continuo aumento di casi di patologie asbesto correlate e di malattie neoplastiche. L’ONA organizza nelle zone più “calde” della Puglia...

Latest News

Concordia: Enea seleziona ricercatori in Antartide

ENEA SELEZIONA CINQUE PROFILI TECNICO-SCIENTIFICI PER LA STAZIONE ITALO-FRANCESE CONCORDIA IN ANTARTIDE. VIVRANNO ISOLATI PER NOVE MESI IN UNO...