idrogeno
Idrogeno: caratteristiche e utilizzo
L’idrogeno è l’elemento più abbondante dell’universo. Allo stato legato è presente nell’acqua, in tutti i composti organici e organismi viventi.
Energie rinnovabili
Idrogeno, un’occasione di cambiamento strutturale per l’Italia
L'ITALIA È PRONTA PER L'IDROGENO. SARÀ LA CHIAVE PER UN CAMBIAMENTO STRUTTURALE DELLA SOCIETÀ. UNA OPPORTUNITÀ CHE APRIRÀ LE PORTE A NUOVI MODELLI DI INVESTIMENTO, NONOSTANTE I LIMITI RAPPRESENTATI DALLE MODALITÀ DI PRODUZIONE DI QUESTO ELEMENTOIn un contesto di crisi...
Innovazione
Futura, la barca a vela ecosostenibile che va anche a idrogeno
PROMUOVERE LA DECARBONIZZAZIONE DEL SETTORE NAUTICO CON UNA BARCA A VELA ECOSOSTENIBILESi chiama Futura ed è un prototipo innovativo di barca a vela ecosostenibile dotato anche di propulsione elettrica alimentata a idrogeno.È lunga 6 metri, pesa 600 chilogrammi,...
Energie rinnovabili
La crisi energetica e il cambiamento climatico spingono l’idrogeno
SIAMO ENTRATI NELL’ERA DELL’IDROGENO, L’ELEMENTO CHIAVE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA PULITAIl taglio delle forniture del gas dalla Russia e gli obiettivi fissati nell’ambito della lotta al cambiamento climatico spingono la domanda di idrogeno. Domanda in crescita anche a causa...
Energie rinnovabili
Idrogeno, un Osservatorio Regionale in Puglia
PUBBLICATO DALLA REGIONE PUGLIA L’AVVISO PUBBLICO PER COSTITUIRE UN OSSERVATORIO REGIONALE SULL’IDROGENOLa Regione Puglia ha approvato la procedura per l’individuazione dei componenti esperti da inserire nell’Osservatorio Regionale sull’Idrogeno.Compito dell’unità regionale monitorare e analizzare i dati relativi alla filiera...
Energie rinnovabili
Idrogeno: progetti con il PNRR e opportunità per i territori
SI È TENUTO ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI BARI, UN INCONTRO CON RENAEL, LA RETE NAZIONALE AGENZIE ENERGETICHE LOCALI. NEL CORSO DEL CONGRESSO SI È PARLATO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DELL'USO DELL' IDROGENO COME ELEMENTO CHIAVE PER LA "DECARBONIZZAZIONE"....
Ambiente & Società
Uno Maggio Taranto Libero E Pensante
DOPO DUE ANNI DI PAUSA, ANTONIO DIODATO, ROY PACI E MICHELE RIONDINO, DIRETTORI ARTISTICI DELLA MANIFESTAZIONE "UNO MAGGIO TARANTO LIBERO E PENSANTE", CON GRANDE IMPEGNO E ORGOGLIO, RILANCIANO UNA NUOVA EDIZIONE. IL FINE DAR VOCE AI DIRITTI INASCOLTATI DEI...
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici, l’IPCC valuta rischi e soluzioni
NON SIAMO SULLA BUONA STRADA PER LIMITARE IL RISCALDAMENTO A 1,5°C. SECONDO L'IPCC, LE EMISSIONI MEDIE ANNUE DI GAS SERRA NEL PERIODO 2010-19 SONO STATE LE PIÙ ALTE DELLA STORIA DELL'UMANITÀ“La Terra non è un'eredità ricevuta dai nostri Padri,ma...
Energie rinnovabili
Energia: nasce il Centro di Ricerca sull’idrogeno di UNIMORE
L’UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA, UNIMORE, HA COSTITUITO IL NUOVO “CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA E PER I SERVIZI NEL SETTORE DELLA PRODUZIONE, STOCCAGGIO E UTILIZZO DELL’IDROGENO”.H2 – MO.RE è il nuovo “Centro Interdipartimentale di Ricerca e per i...
Economia sostenibile
MCE 4×4: come sarà la mobilità del futuro
Per MCE 4x4 le caratteristiche principali della mobilità del futuro saranno la sostenibilità e la diversificazione dei vettori energetici.
Ecologia
Verso la transizione ecologica grazie ad Ecomondo 2021
L’ambiente è il protagonista di Ecomondo 2021. La manifestazione torna a essere ospitata a RiminiFiera dal 26 al 29 ottobre.
Latest News
Estinzione: una tragedia per l’ecosistema
IN TUTTO IL MONDO SONO CIRCA 33MILA LE PIANTE E 5.500 GLI ANIMALI A RISCHIO DI ESTINZIONE. L’AMERICA RISULTA...