Guanti isolanti fatti di amianto
In pochi sanno che fino al 1992 anche i guanti isolanti erano composti da tessuto fatto di fibre di amianto. Erano molti settori in cui venivano usati, dal settore industriale fino alla quotidianità domestica.
Per esempio molti guanti per cucina, presine etc.. prima del 1992 venivano fabbricati con fibre di amianto.
“Il Giornale Dell’Ambiente” è un magazine, organo ufficiale di informazione dell’Osservatorio Nazionale Amianto, o meglio conosciuta come ONA Onlus, con a capo l’avv. Ezio Bonanni.
L’ONA è un’associazione onlus che tutela le vittime amianto e i loro familiari per poter ottenere il riconoscimento di malattia professionale, il riconoscimento di vittima del dovere o la causa di servizio, il riconoscimento dei benefici contributivi amianto, utili ai fini del prepensionamento o per ottenere la rivalutazione dei ratei pensionistici.
Contattare l’Osservatorio Nazionale Amianto è semplicissimo, basta inviare una mail al seguente indirizzo: consulenzagratuita@osservatorioamianto.it. Oppure compilare uno dei formulari posti nelle pagine di assistenza.
L’Osservatorio Nazionale Amianto ha messo a disposizione anche un numero verde gratuito da contattare dal lunedì al venerdì: 800 034 294.
Contatta l’ONA per ottenere la tutela dei tuoi diritti. I servizi di assistenza ONA sono gratuiti per tutte le vittime amianto e per i loro familiari.