giovedì, Gennaio 16, 2025

Green economy

Un premio a sostenibilità ed eccellenza di imprese euromediterranee

SI CHIAMA "SUSTAINABILITY & EXCELLENCE EUROMED TALKS & AWARDS". IL PREMIO, PROMOSSO DALLA FONDAZIONE E-NOVATION, È UN EVENTO ITINERANTE, INTERNAZIONALE, CONNESSO AI TEMI DI SOSTENIBILITÀ ED ECCELLENZA. PRIMA TAPPA AL PRINCIPATO DI MONACO MONTECARLO Le nuove tecnologie e il digitale...

Mobility manager, a Milano percorso formativo gratuito

DAL 10 FEBBRAIO PROSSIMO NEL CAPOLUOGO LOMBARDO SARÀ POSSIBILE FREQUENTARE UN CORSO FORMATIVO GRATUITO PER MOBILITY MANAGER DI 32 ORE DISTRIBUITE IN 7 GIORNATE I trasporti a minor impatto ambientale e la green economy sono oggi argomenti basilari per...

AmbientArti, a Bari il primo festival ecologico pugliese

AMBIENTARTI È IL PRIMO FESTIVAL ECOLOGICO PUGLIESE NATO PER SENSIBILIZZARE I CITTADINI SULLE TEMATICHE AMBIENTALI. FINO AL 27 GENNAIO PROSSIMO, NELLA SEDE DELLA BIBLIOTECA DE GEMMIS, NEL BORGO ANTICO DI BARI, SI PUÒ PARTECIPARE ALL’IMPORTANTE EVENTO Arte e ambiente si...

A Ecomondo 2022, l’economia circolare protagonista

FINO A VENERDÌ 11 NOVEMBRE SI TERRÀ ECOMONDO 2022, LA MANIFESTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. RIMINI OSPITA GLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY E NUMEROSI ALTRI EVENTI Rimini sarà sede, fino a venerdì 11 novembre, di Ecomondo 2022. La manifestazione, giunta...

L’obbligo morale dell’Africa Centrale nella lotta contro il riscaldamento globale

I PAESI DELLA COMUNITÀ ECONOMICA DEGLI STATI DELL'AFRICA CENTRALE (ECCAS) SI SONO INCONTRATI A KINSHASA PER I LAVORI PREPARATORI ALLA COP27 DI SHARM EL-SHEIKH A NOVEMBRE. SUL TAVOLO DELLE TRATTATIVE DI VENTOTTO PAESI AFRICANI LE RESPONSABILITÀ DI CIASCUNO NELLA...

La Guardia di Finanza è sempre più “green”

TRA LE SOLUZIONI ECOCOMPATIBILI DEL CORPO, LA RECENTE ACQUISIZIONE DEL PATTUGLIATORE P.04 “OSUM” A PROPULSIONE IBRIDA DIESEL-ELETTRICO La Guardia di Finanza ha sposato, da tempo, la green economy. Una delle soluzioni di maggiore risalto, per rispettare l’ambiente, è la recente...

Le Torri della biodiversità a San Roberto per l’ambiente

TRASFORMARE UN ECOMOSTRO IN TORRI DELLA BIODIVERSITÀ, ECCO L’AMBIZIOSO PROGETTO DEL COMUNE DI SAN ROBERTO A San Roberto (RC), il borgo aspromontano alle falde della vallata del Catona, il PNRR ha il colore “green” e parte all’insegna della biodiversità. È...

COMPOSE Plus: tutti verso l’efficienza energetica

All'evento conclusivo di COMPOSE Plus è stato firmato un protocollo d'intesa che favorisce lo sviluppo di energie rinnovabili.

Il viaggio delle imprese verso la transizione ecologica

È importante che ogni impresa compia una transizione ecologica ed energetica. Aiuta le cooperative in questo percorso Coopfond.

Dipartimento Scienze della Terra e Geoambientali più “green”

DALL’UNIVERSITÀ DI BARI MAGGIORI OPPORTUNITÀ DI INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO GRAZIE AI CORSI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI. I CORSI, TRA I QUALI QUELLI RELATIVI ALLA SOSTENIBILITÀ E ALL’AMBIENTE, SONO RIVOLTI A STUDENTI UNIVERSITARI, AI...

Latest News

Tribunale di Taranto riconosce tutti i benefici di legge a ex Maresciallo della Marina Militare, vittima dell’amianto

TRIBUNALE DI TARANTO, IL GIUDICE MONOCRATICO HA DISPOSTO CHE I FIGLI DI UN MARESCIALLO DELLA MARINA MILITARE, VITTIMA DELL’AMIANTO,...