IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE, DUE EVENTI ORGANIZZATI DA ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE HANNO CELEBRATO L'IMPORTANZA DEL LAGO DI PORTA E DELLA ZONA DI RONCHI-POVEROMO, IN TOSCANA, LUOGHI FONDAMENTALI PER LA BIODIVERSITÀ E LA PROTEZIONE AMBIENTALE
Il Lago di...
IL LAGO ALBANO E IL LAGO DI NEMI AFFRONTANO UNA GRAVE CRISI IDRICA CAUSATA DA PRELIEVI ECCESSIVI, URBANIZZAZIONE E CAMBIAMENTI CLIMATICI. IL WWF DENUNCIA L’EMERGENZA E CHIEDE INTERVENTI URGENTI PER SALVAGUARDARE QUESTI ECOSISTEMI, FONDAMENTALI PER LA BIODIVERSITÀ E LA...
IL 2 FEBBRAIO RICORRE LA “GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE”. LA CELEBRAZIONE INTERNAZIONALE NASCE PROPRIO PER PROTEGGERNE GLI HABITAT E PER IL BENESSERE DELL’UOMO
Il 2 febbraio ricorre la “Giornata mondiale delle zone umide”. L’evento è stato istituito nel 1996...
IL 2 FEBBRAIO SI CELEBRA LA GIORNATA DELLE ZONE UMIDE. APPELLO DEL “WWF ROMA E AREA METROPOLITANA" A FAVORE DI QUESTE ZONE SEMPRE PIÙ A RISCHIO
Le Zone Umide svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione del clima. In occasione...