giovedì, Dicembre 7, 2023

forestazione urbana

Parco di Centocelle a Roma, le proposte del WWF

IL PARCO DI CENTOCELLE A ROMA VERSO LA RIQUALIFICAZIONE. ANCHE IL WWF FORNISCE LE PROPRIE INDICAZIONI PER RENDERE L'AREA MIGLIORE E PIÙ FRUIBILE ANCHE DAL PUNTO DI VISTA AMBIENTALE Il 18 luglio scorso Roma Capitale ha presentato il Masterplan del...

Forestazione urbana. Dalle parole ai fatti

PORTARE LA NATURA VIVENTE E IN PARTICOLARE GLI ALBERI E LE FORESTE ALL’INTERNO DELLE NOSTRE CITTÀ È IL FRUTTO DI UNA RICERCA DELLO STUDIO STEFANO BOERI ARCHITETTI. REALIZZARE LA FORESTAZIONE URBANA IN ITALIA, PERÒ, È BEN ALTRA COSA Ispirare la...

Il Commissario EU Sinkevičius incontra l’architetto Boeri a Milano

AL BOSCO VERTICALE DI MILANO SI SONO INCONTRATI IL COMMISSARIO EUROPEO CON DELEGHE ALL’AMBIENTE, OCEANI E PESCA VIRGINIJUS SINKEVIČIUS E IL PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DI FORESTAMI STEFANO BOERI La forestazione urbana, cioè la messa a dimora di piante ombreggianti...

Chiesi Italia, CEF e la sfida della farmacia carbon neutral

LA COOPERATIVA ESERCENTI FARMACIA (CEF) E CHIESI ITALIA, CON IL SUPPORTO STRATEGICO E TECNICO DI NATIVA, HANNO REALIZZATO IL PROGETTO “LA FARMACIA SOSTENIBILE” PER CREARE UN MODELLO DI FARMACIA CARBON NEUTRAL Anche le farmacie guardano al futuro e perseguono un...

Nuovi alberi a Tresana, un trionfo per la biodiversità

IL COMUNE DI TRESANA (MS) E IL CONSORZIO DI BONIFICA 1 TOSCANA NORD METTERANNO A DIMORA UNA CINQUANTINA DI PIANTE PER UN AVVENIRISTICO PROGETTO DI FORESTAZIONE URBANA I vari progetti che prevedono la piantumazione di alberi nelle aree...

Forum Siccità alla Triennale Milano, confronto tra esperti

FORESTAMI, TRIENNALE MILANO E POLITECNICO DI MILANO HANNO ORGANIZZATO PER LUNEDÌ 20 MARZO 2023, A PARTIRE DALLE ORE 9.00, IL FORUM SICCITÀ, UN MOMENTO DI APPROFONDIMENTO E CONFRONTO SUGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SUL CAPITALE NATURALE DELLE CITTÀ Gli esperti...

One Express rinnova il progetto ONE FOREST

ONE EXPRESS, IL PRIMO PALLET NETWORK ITALIANO PER QUALITÀ, RINNOVA LA PROPRIA ATTENZIONE PER L’AMBIENTE ANCHE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI. IN COLLABORAZIONE CON PROGETTO NATÙ, RILANCIA L’INIZIATIVA DENOMINATA “ONE FOREST”, CHE PREVEDE LA MESSA A DIMORA...

Forestami, progetto diventato caso studio alle Nazioni Unite

MARIA CHIARA PASTORE, POLITECNICO DI MILANO E DIRETTRICE SCIENTIFICA DI FORESTAMI, HA RAPPRESENTATO L’ESPERIENZA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO. È STATA SELEZIONATA TRA I CASI DI SUCCESSO EUROPEI, AL FORUM REGIONALE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE, ORGANIZZATO DALLA COMMISSIONE ECONOMICA PER L'EUROPA...

Forestazione urbana: città più verdi e meno grigie

Stanziati 30milioni di euro per finanziare la forestazione urbana Forestazione urbana per combattere le emissioni di gas serra nelle città. Per combattere le emissioni di anidride carbonica, principale causa dell’aumento dei gas serra nell’atmosfera terrestre, gli alberi sono lo strumento naturale. Gli...

“Adotta un albero”. Piantiamo nuovi alberi e curiamoli insieme!

«Da tempo gli scienziati denunciano gli impatti devastanti della crisi del clima e in questi ultimi anni si stanno verificando alcune conseguenze: uragani, incendi, scioglimento dei ghiacciai, piogge tropicali», si legge in una nota. «La crisi del clima e...

Latest News

UNICEF alla COP28: proteggere i bambini dalla crisi climatica

NEL FULCRO DELLA CONFERENZA DELLE PARTI SULLA CRISI CLIMATICA, UNICEF HA SOTTOLINEATO LA NECESSITÀ DI PROTEGGERE I BAMBINI DI...