mercoledì, Gennaio 22, 2025

Forestami

Angoli di Biodiversità: quattro progetti educativi tra natura e scuola

LA SCUOLA FORESTAMI E PARCO NORD MILANO INSIEME PER UNA INIZIATIVA EDUCATIVA CHE HA COINVOLTO QUATTRO SCUOLE DELL’INFANZIA DEL CAPOLUOGO LOMBARDO. IL PROGETTO “ANGOLI DI BIODIVERSITÀ”, HA L’OBIETTIVO DI AVVICINARE I BAMBINI ALLA NATURA, INSEGNANDO LORO L’IMPORTANZA DELLA BIODIVERSITÀ...

Cosa le foreste possono insegnare alla società di oggi

GIOVANI, BAMBINI E RAGAZZI A "SCUOLA FORESTAMI". VARIE LE ATTIVITÀ DIDATTICHE, TRA CUI LA MOSTRA IMMERSIVA "DENTRO LE FORESTE", LABORATORI E RAPPRESENTAZIONI TEATRALI Le attività di Scuola Forestami sono ufficialmente avviate nella sede della Fondazione AEM, coinvolgendo 40 classi delle...

Parco Italia: al via l’implementazione di una nuova foresta urbana 

L’ITALIA ABBRACCIA UNA RIVOLUZIONE VERDE SENZA PRECEDENTI! GRAZIE AL NUOVO PROGETTO DI PARCO ITALIA, ENTRO IL 2024, BEN 70MILA ALBERI SI STAGLIERANNO FIERI NEL NOSTRO PAESE, REGALANDO OSSIGENO E SPERANZA. IL PROGETTO PROPONE UNA SERIE DI PERCORSI PEDONALI E...

Inquinamento atmosferico, qualità dell’aria e la salute dei polmoni: bambini più a rischio patologie

PATOLOGIE RESPIRATORE E CARDIOVASCOLARI, BAMBINI PIÙ A RISCHIO ANCHE PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E RITARDI DELLA CRESCITA.HEALTHY LUNGS FOR LIFE, LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE GLOBALE SULLA SALUTE DEI POLMONI Torna Healthy Lungs for Life, la campagna di...

Il Commissario EU Sinkevičius incontra l’architetto Boeri a Milano

AL BOSCO VERTICALE DI MILANO SI SONO INCONTRATI IL COMMISSARIO EUROPEO CON DELEGHE ALL’AMBIENTE, OCEANI E PESCA VIRGINIJUS SINKEVIČIUS E IL PRESIDENTE DEL COMITATO SCIENTIFICO DI FORESTAMI STEFANO BOERI La forestazione urbana, cioè la messa a dimora di piante ombreggianti...

Forum Siccità alla Triennale Milano, confronto tra esperti

FORESTAMI, TRIENNALE MILANO E POLITECNICO DI MILANO HANNO ORGANIZZATO PER LUNEDÌ 20 MARZO 2023, A PARTIRE DALLE ORE 9.00, IL FORUM SICCITÀ, UN MOMENTO DI APPROFONDIMENTO E CONFRONTO SUGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SUL CAPITALE NATURALE DELLE CITTÀ Gli esperti...

Giornata Nazionale degli Alberi, a Milano riparte “Forestami”

INIZIA A MILANO LA SECONDA FASE DEL PROGETTO “FORESTAMI” IN CONCOMITANZA CON LA “GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI”. LE PRIME PIANTAGIONI DELLA NUOVA STAGIONE AGRONOMICA INTERESSERANNO LA CITTÀ DI MILANO, MENTRE ALTRE PIANTE SARANNO SISTEMATE NEI COMUNI DELLA CINTA METROPOLITANA...

Con “Custodiscimi”, cittadini custodi del verde

NELL’AMBITO DEL PROGETTO “CUSTODISCIMI”, CENTINAIA DI PIANTINE SONO STATE AFFIDATE NEI MESI SCORSI A CITTADINI-CUSTODI. ORA LE PIANTINE SONO STATE RESTITUITE E MESSE A DIMORA PER AVVIARE NUOVE PIANTAGIONI. DIVENTERANNO, COSÌ, PROTAGONISTE DI PROGETTI AGRONOMICI E DEI BOSCHI URBANI...

Forestami, progetto diventato caso studio alle Nazioni Unite

MARIA CHIARA PASTORE, POLITECNICO DI MILANO E DIRETTRICE SCIENTIFICA DI FORESTAMI, HA RAPPRESENTATO L’ESPERIENZA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO. È STATA SELEZIONATA TRA I CASI DI SUCCESSO EUROPEI, AL FORUM REGIONALE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE, ORGANIZZATO DALLA COMMISSIONE ECONOMICA PER L'EUROPA...

Tre milioni di alberi per Milano: il progetto “Forestami”

PRONTI, PER IL PROSSIMO AUTUNNO, NUOVI ALBERI PER ACCRESCERE IL CAPITALE NATURALE DI MILANO. CON IL PROGETTO “FORESTAMI”, SARANNO PIANTATI TRE MILIONI DI ALBERI ENTRO IL 2030 Un albero in affido: Forestami, insieme a ERSAF e Legambiente Lombardia, presenta l’iniziativa...

Latest News

“Lo Zoo Perfetto”. Un tributo alla natura attraverso gli occhi di Federico Lioi

FEDERICO LIOI, GIOVANISSIMO AUTORE ROMANO, CI CONDUCE IN UN VIAGGIO STRAORDINARIO ATTRAVERSO IL REGNO ANIMALE CON "LO ZOO PERFETTO”....