martedì, Marzo 18, 2025

Fondazione Symbola

L’Italia in 10 Selfie: i risultati di un’economia a misura d’uomo

IL NOSTRO PAESE HA OTTENUTO PRIMATI INCREDIBILI. NE PARLA IL DOSSIER "ITALIA IN 10 SELFIE 2023" REALIZZATO DA FONDAZIONE SYMBOLA Pochi sanno che il nostro Paese detiene il record del più alto tasso di riciclo sul totale dei rifiuti...

Rapporto Green Italy 2022: sì alla green economy “anti crisi”

LO SCORSO 25 OTTOBRE UNIONCAMERE E SYMBOLA HANNO PRESENTATO IL TREDICESIMO RAPPORTO GREEN ITALY 2022. DAI DATI EMERGE COME GREEN ECONOMY E SOSTENIBILITÀ RAFFORZINO LE IMPRESE E AIUTINO A COMBATTERE LA CRISI. IL TUTTO FAVORITO DALLA TRANSIZIONE VERDE E...

Soluzioni e tecnologie per piccoli comuni e aree montane

LA CRESCITA E LO SVILUPPO DELLE AREE INTERNE E DEI PICCOLI COMUNI RAPPRESENTANO UNA SFIDA DECISIVA CHE INVESTE IL PAESE INTERO. LE NUOVE SOLUZIONI TECNOLOGICHE SARANNO DI GRANDE AIUTO PER I CITTADINI E PER GLI AMMINISTRATORI LOCALI. Per i piccoli...

Transizione verde e gusto del futuro. Da soli non si può

“Transizione verde e gusto del futuro. Da soli non si può”, è il titolo della XIX edizione del Seminario Estivo di Symbola e la IX del Festival della Soft Economy. L’1,2,3 e 7 settembre, la Fondazione Symbola pianifica il Festival...

Piccoli Comuni e Cammini d’Italia: viaggio tra la cultura

I Piccoli Comuni e i Cammini d’I­talia  La relazione tra i piccoli comuni e i Cammini d’I­talia, individuati nel 2016 dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, si può osservare solo attraverso il viaggio. Esplorare i Cammini...

Latest News

Foreste e tutela ambientale: l’impegno dei Carabinieri Forestali

21 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE. I CARABINIERI FORESTALI, IMPEGNATI IN TUTTA ITALIA NELL'EDUCAZIONE AMBIENTALE, SENSIBILIZZANO CITTADINI E STUDENTI...