martedì, Giugno 17, 2025

fast fashion

Fast fashion e riciclo chimico: rivoluzione nella moda sostenibile

IL FAST FASHION È UN MODELLO DI PRODUZIONE E VENDITA NEL SETTORE DELL'ABBIGLIAMENTO CHE GENERA MILIONI DI TONNELLATE DI RIFIUTI TESSILI OGNI ANNO. UN PROBLEMA AMBIENTALE CRESCENTE CHE HA RICHIESTO SOLUZIONI INNOVATIVE, COME IL RICICLO CHIMICO Il problema fast fashion...

Moda low cost: uno spreco e inquinamento silenzioso

OGNI ANNO IN EUROPA, BEN 230 MILIONI DI CAPI D'ABBIGLIAMENTO NUOVI VENGONO DISTRUTTI. UN DATO SCONCERTANTE CHE PORTA ALLA LUCE IL PROBLEMA DELLA FAST FASHION, SETTORE CHE, SEPPUR ECONOMICAMENTE FIORENTE, È TRA I PRINCIPALI RESPONSABILI DELL'INQUINAMENTO AMBIENTALE E DELLO...

Sostenibilità e geopolitica: cosa farà l’Unione Europea?

Il convegno “Sostenibilità e Geopolitica: l'ora dell'Europa” mette in luce l'interconnessione tra la geopolitica e la sostenibilità.

Let’s do it! Italy: “Art Ocean’s Day” a favore di una moda sostenibile

"LET'S DO IT! ITALY" LANCIA UNA NUOVA INIZIATIVA PER L'AMBIENTE CHE UNISCE ARTE, MODA E AMBIENTE. Il tessile e l'abbigliamento sono una parte fondamentale della vita quotidiana e rappresentano altresì un settore importante nell'economia globale.   L’industria dell'abbigliamento fattura infatti...

Latest News

Economia Blu e Transizione Climatica: ANCI e le “Città di Mare” aderiscono alla Venice Declaration

L’ECONOMIA BLU DIVENTA PROTAGONISTA DELLE STRATEGIE DI SVILUPPO LOCALE E NAZIONALE. NAPOLI E LE CITTÀ COSTIERE ITALIANE AL CENTRO...